Convegno “Costituzione e Cooperazione. Ieri, oggi e domani”

Avezzano – La COOP Centro Italia – sezione Soci Marsica – per il 70° anniversario della Costituzione della Repubblica Italiana, ha voluto organizzare il convegno “Costituzione e Cooperazione. Ieri, oggi e domani” che potesse festeggiare, nel contesto, anche i 70 anni del prodotto a marchio COOP.

La prima parte del convegno pone l’attenzione anche a una altra data da ricordare e rispettare: la
proclamazione della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani firmata il 10 dicembre 1948, a cui fa seguito
la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, approvata dall’Assemblea Generale delle
Nazioni Unite il 20 novembre 1989, impegno e azione costante dell’UNICEF affinché i diritti di ogni bambino
e adolescente vengano rispettati. In Italia e nel mondo intero.

L’appuntamento è per giovedì 6 dicembre presso la Sala Convegni Picchi (palazzo ex ARSSA) Parco Torlonia
Il 27 dicembre 1947 fu promulgata da Enrico De Nicola, eletto poi Presidente della Repubblica il 1° gennaio
1948, giorno dell’entrata in vigore della Costituzione che a tutt’oggi sancisce i diritti fondamentali per il
cittadino: diritto al lavoro, giustizia sociale, solidarietà, responsabilità sociale dell’impresa.
La Costituzione riconosce la funzione sociale della cooperazione a carattere di mutualità e senza fini di
speculazione privata. Proprio per la verità di questi temi la Sezione Soci Marsica, della COOP Centro Italia,
ha voluto approfondire e sottolineare la valenza dei diritti espressi dalla Costituzione Italiana. Un incontro
di grande spessore intellettuale.
“Le sezioni soci sono costituite per favorire la partecipazione diretta dei soci alla vita della Cooperativa. La
base sociale di Coop Centro Italia è articolata attualmente in 27 Sezioni Soci ognuna delle quali comprende i
Soci residenti in aree geografiche ben delimitate. In base alle diverse esigenze organizzative e/o territoriali”
Noi di Coop è il progetto di Coop Centro Italia che realizza la distintività della Cooperativa attraverso
l’impegno volontario congiunto dei soci attivi e dei lavoratori.”. Molteplici le iniziative solidali e socio-
culturali intraprese, nel corso degli anni, dai Soci della sezione Marsica a favore delle tante realtà
territoriali.

Il convegno vuole essere anche una valida occasione di riflessione e motivazione a ricordare i principi
espressi nella Costituzione della Repubblica Italiana; all’unisono focalizzare l’attenzione sulla valenza dei
concetti base della cooperazione che punta alla responsabilità sociale e all’attenzione verso gli altri.
Democrazia, solidarietà ed eguaglianza alcuni dei valori fondamentali. La particolare fusione delle
tematiche rendono di notevole interesse gli interventi e gli approfondimenti dei relatori. Saranno presenti
esponenti istituzionali, professori, rappresentanti ed ex rappresentanti storici del mondo cooperativo.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti

Vanda Melatti

Redazione contenuti

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti

Vanda Melatti

Redazione contenuti

Tiziani Catalli

Casa Funeraria Rossi

Sabaudia Mistretta (GIULIA)

Casa Funeraria Rossi