Continua tra la neve il monitoraggio dei camosci appenninici reintrodotti sul massiccio del Sirente

Facebook
WhatsApp
Twitter
Telegram
Email

NECROLOGI MARSICA

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Rossi

Abruzzo – I guardiaparco del Parco Naturale Regionale Sirente Velino sono impegnati, in questi giorni, nelle attività di monitoraggio faunistico della colonia di camoscio appenninico reintrodotto sul massiccio del Sirente. Questi interventi rientrano nel progetto denominato Life Coornata realizzato grazie allo strumento finanziario LIFE+ dell’Unione Europea, il progetto prevede lo sviluppo di una serie di attività finalizzate a migliorare la qualità della gestione, fin qui sviluppata dai Parchi, del Camoscio appenninico.

Per la prima volta le attività legate al progetto Life Coornata sono sviluppate in maniera congiunta e condotte in forma coordinata da tutti i parchi dell’Appennino centrale interessati dalla presenza, anche potenziale, di questo ungulato. Nell’ambito delle politiche di salvaguardia delle specie vulnerabili e a rischio di estinzione sviluppate nel nostro Paese, quella di tutela del Camoscio appenninico fin qui realizzata è strettamente legata alle aree protette dell’Appennino centrale, essendo la specie presente esclusivamente all’interno di Parchi.

INVITO ALLA LETTURA

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.

Tieni d'occhio questa sezione presto ci saranno aggiornamenti interessanti