Concorso scuola, ammessi anche gli aspiranti docenti: il Tar accoglie il ricorso

Facebook
WhatsApp
Twitter
Telegram
Email

NECROLOGI MARSICA

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Attualità – Gli aspiranti docenti delle categorie ITP (insegnanti tecnico-pratici), i diplomati Isef vecchio ordinamento e i diplomati in Ragioneria appartenenti alla classe A-66 potranno partecipare al concorso scuola indetto dal Miur, in principio riservato solo agli abilitati. E’ quanto stabilito dai giudici del Tar del Lazio, che hanno accolto in pieno la tesi sostenuta dagli avvocati dello Studio Legale Bongarzone-Zinzi di Isola del Liri.

“E’ illegittimo prevedere un concorso riservato ai docenti “abilitati” – si legge nell’ordinanza – se è lo stesso Ministero dell’Istruzione a non aver attivato alcun percorso di abilitazione”.

Un risultato sicuramente storico che apre l’accesso alla scuola per molti docenti precari, ingiustamente penalizzati dal Ministero dell’Istruzione.

“Ci abbiamo sempre creduto e il Tar ha accolto le nostre tesi – commentano gli avvocati Paolo Zinzi e Antonio Rosario Bongarzone, che hanno patrocinato il ricorso -, siamo soddisfatti per tutti i ricorrenti che potranno così partecipare al concorso! Ci fa piacere che siamo stati i primi in Italia a portare a casa un risultato favorevole. Non facciamo che porgere ai ricorrenti i nostri migliori auguri per il concorso, sperando di poterli vedere in cattedra quanto prima”.

INVITO ALLA LETTURA

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.