Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
domenica, 17, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Concessione delle acque, Colella non si arrende: “Richiesto accesso agli atti, la Flacco dovrebbe avere conflitto d’interessi”

Redazione Contenuti di Redazione Contenuti
23 Marzo 2017
in Canistro, Cronaca, Ultim'ora
Concessione delle acque, Colella non si arrende: “Richiesto accesso agli atti, la Flacco dovrebbe avere conflitto d’interessi”
CondividiCondividiCondividi

Canistro. La Sorgente Santa Croce Spa fa sapere:

Il gruppo Colella, che ha partecipato, con la controllata Italiana Beverage, al bando per la concessione della sorgente Sponga di Canistro (L’Aquila), ha presentato istanza di accesso agli atti della gara bandita dalla Regione Abruzzo, che si è conclusa ieri con l’assegnazione provvisoria al gruppo Norda: tutto ciò “per preparare il ricorso che sarà presentato all’atto dell’aggiudicazione definitiva della concessione se sarà superato il vaglio dell’ufficio Via”.

Lo rende noto l’imprenditore Camillo Colella, che guida l’omonimo gruppo che controlla anche la società per azioni Santa Croce che, fino all’anno scorso, aveva la concessione della sorgente Sponga e che ha in atto con la Regione un serrato contenzioso legale e giudiziario.

La Santa Croce è proprietaria dello stabilimento di Canistro, delle infrastrutture e dell’omonimo marchio di acqua minerale.

“Abbiamo inoltrato una richiesta di accesso agli atti per valutare il lavoro della commissione di gara che già ci sembra viziato da passaggi illegittimi e conseguenti risultati discutibili, anche se siamo solo all’aggiudicazione provvisoria perché ora si deve pronunciare il Via”, spiega Colella.

“È piuttosto singolare che lo stesso progetto presentato dalla mia azienda meno di 2 anni fa nella precedente gara da noi vinta, il cui bando fu annullato dal Tar per l’omessa valutazione di impatto ambientale da parte della Regione, oggi sia stato valutato con 17,75 punti di meno – continua l’imprenditore – e in questo modo non sia ritenuto neppure meritevole di varcare la soglia dei 65 punti necessari per accedere alla graduatoria: non avrà, quindi, diritto al subentro qualora l’aggiudicatario provvisorio non dovesse soddisfare i requisiti, questo nonostante ci sia uno stabilimento esistente e moderno con tutte le infrastrutture a norma”.

“Tutto questo a fronte del fatto che la società vincitrice dovrà costruire uno spazio produttivo – rimarca Colella – con il problema di acquisire terreni agricoli privati individuati dal Comune che devono essere resi idonei per un insediamento industriale con legittimi percorsi amministrativi. Vigileremo su tutto”.

Colella quale chiarisce anche che non venderà né affitterà lo stabilimento marsicano, “che costituisce la base logistica per la produzione spostata in Molise”.

Fa poi notare che “c’è il conflitto di interessi della dirigente regionale Iris Flacco, presidente della commissione di gara ed esaminatrice, alla luce del coinvolgimento in vicende giudiziarie attivate in seguito alle nostre denunce”.

“Voglio ricordare che attendiamo il pronunciamento del Consiglio di Stato sia in riferimento al nostro ricorso al Tar sulla revoca del precedente bando che su quello attuale – continua Colella – E poi ribadisco che non ci fermeremo nella battaglia legale contro le vessazioni e le ingiustizie subite dalla Regione, in particolare dal vice presidente Giovanni Lolli e dalla stessa dirigente Flacco”.

In ultimo, il patron evidenzia il fatto che “il marchio Santa Croce è di mia proprietà e regolarmente registrato, mentre la sorgente in gara è la Sant’Antonio Sponga di Canistro, per cui diffideremo e perseguiremo secondo legge ogni improprio accostamento”.

Redazione Contenuti

Redazione Contenuti

Da19 anni il NUMERO 1 della comunicazione nella Marsica

Leggi Notizie

LFoundry, la RSU di stabilimento diffida l’azienda che avrebbe impiegato lavoratori interinali per sostituire quelli in sciopero
Avezzano

LFoundry, la RSU di stabilimento diffida l’azienda che avrebbe impiegato lavoratori interinali per sostituire quelli in sciopero

di Alfio Di Battista
Lanciano una busta piena di ghiaccio da un autobus in corsa e colpiscono mamma e figlia
Civitella Roveto

Lanciano una busta piena di ghiaccio da un autobus in corsa e colpiscono mamma e figlia

di Redazione Contenuti
Marsica Sharing: nasce un laboratorio culturale per il territorio
Senza categoria

Marsica Sharing: nasce un laboratorio culturale per il territorio

di Mario Mancinelli
Il maestro Nazzareno Carusi eletto vice presidente della Fondazione Orchestra Regionale Toscana
Attualità

Il maestro Nazzareno Carusi eletto vice presidente della Fondazione Orchestra Regionale Toscana

di Roberta D Agostino
Progetto “Cerco casa, sono un randagio”. Comune di Avezzano e ASL 1 collaborano contro il randagismo
Attualità

Progetto “Cerco casa, sono un randagio”. Comune di Avezzano e ASL 1 collaborano contro il randagismo

di Redazione Contenuti
Vedi Altro
Prossimo articolo
Da anni senza lavoro, un ex minatore si toglie la vita in un boschetto del Bolognese

Da anni senza lavoro, un ex minatore si toglie la vita in un boschetto del Bolognese

Furto sacrilego a Pescina, rubata la campanella del Canonico dalla Concattedrale dei Marsi

Furto sacrilego a Pescina, rubata la campanella del Canonico dalla Concattedrale dei Marsi

Per favore registrati per commentare

Interessi dei lettori

LFoundry, la RSU di stabilimento diffida l’azienda che avrebbe impiegato lavoratori interinali per sostituire quelli in sciopero

Lanciano una busta piena di ghiaccio da un autobus in corsa e colpiscono mamma e figlia

Marsica Sharing: nasce un laboratorio culturale per il territorio

Il maestro Nazzareno Carusi eletto vice presidente della Fondazione Orchestra Regionale Toscana

LFoundry, D’Antiochia, infastidito dallo sciopero, dice che come italiani sappiamo solo lamentarci. Fim, Fiom e Rsu, rispondono per le rime

Progetto “Cerco casa, sono un randagio”. Comune di Avezzano e ASL 1 collaborano contro il randagismo

L’artista marsicano Emanuele Moretti tifa per l’Aquila capitale della cultura

Laurea magistrale in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo per Roberta D’Agostino





  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In