Tagliacozzo – Il 7 giugno 2025 è una data che sicuramente rimarrà impressa nella mente dei piccoli musicisti Camilla, Paolo e Francesco che, in occasione dei festeggiamenti in onore di Sant’Erasmo, a San Donato di Tagliacozzo, hanno svolto il loro primo, vero, servizio bandistico.
Una grande emozione e tanta soddisfazione tra tutti i componenti del Complesso Bandistico ‘Città di Tagliacozzo’: “Sono veramente fiero di avere 3 ragazzi che hanno voluto intraprendere la vita bandistica. Sapete, non è da tutti, perché far parte di una Banda vuol dire sacrificio e sudore ma arricchisce il bagaglio culturale di tutti, perché si, la banda è cultura, è arte”, afferma il Presidente Damiano Pendenza.
“Un grazie ai genitori che hanno voluto credere nel Complesso Bandistico ‘Città di Tagliacozzo’, sia per la formazione, sia per l’insegnamento di valori ai propri ragazzi”, continua il Presidente Pendenza che ci tiene a ringraziare i Maestri Alberta Tabacco e Paolo Casale e i Maestri Riccardo Musichini e Paolo Amicucci che hanno collaborato alla Scuola di Musica.
Le nuove ‘leve’ stanno dando soddisfazioni e lustro al Complesso Bandistico ‘Città di Tagliacozzo’, con i complimenti a Camilla Furioso, Paolo Tersigni e Francesco Vittori per il loro cammino personale e professionale in questa che, per loro, sicuramente diventerà una nuova famiglia.
Altri 6 ragazzi faranno il loro esordio il 22 giugno alla processione del Corpus Domini a Tagliacozzo, ovvero Niccolò Faraone, Manuel De Luca, Eva Mattei, Eva Isabel, Chiara Valente e Giovanni Cesari.