Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
sabato, 16, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Compiuto a L’Aquila il primo intervento in abruzzo per eliminare il tremore del parkinson, il paziente ha ripreso a disegnare e a suonare la chitarra

Il malato è in ottime condizioni e viene ora seguito con il normale monitoraggio. il disturbo eliminato all’istante, a paziente sveglio, a un uomo di 66 anni che ne soffriva da anni e che inutilmente aveva cercato di curarsi con la terapia farmacologica

Redazione Contenuti di Redazione Contenuti
24 Aprile 2019
in Attualità, Avezzano, Ultim'ora
Compiuto a L'Aquila il primo intervento in abruzzo per eliminare il tremore del parkinson, il paziente ha ripreso a disegnare e a suonare la chitarra
CondividiCondividiCondividi

L’AQUILA – Eliminazione all’istante, a paziente sveglio, del  forte tremore del Parkinson prima alla mano sinistra e poi all’altra: è questo l’effetto più impattante del filmato realizzato dall’équipe della neurochirurgia dell’ospedale di L’Aquila che per prima in Abruzzo ha effettuato un intervento che azzera i sintomi della malattia. Con un semplice clic dei medici, che innesca un generatore d’impulsi, un uomo di 66 anni di Milano (ma che vive da tempo all’Aquila) si è così riappropriato dell’autonomia dei movimenti di mani e braccia ed è tornato a cimentarsi col suo amato hobby: suonare la chitarra.

Il paziente (che soffriva del Parkinson da diversi anni) è stato operato nei giorni scorsi ed ora è in ottime condizioni. L’innovativa procedura è stata illustrata stamane all’ospedale di L’Aquila durante una conferenza stampa a cui hanno partecipato, tra gli altri, l’assessore regionale alla sanità Nicoletta Verì, il manager facente funzione della Asl, Simonetta Santini, l’assessore regionale al bilancio Guido Liris, il sindaco di L’Aquila Pierluigi Biondi, il direttore del dipartimento chirurgico Asl, Walter Di Bastiano, il direttore di neurochirurgia Alessandro Ricci e il dr. Francesco Abbate che ha eseguito l’intervento sul malato di Parkinson.

In cosa consiste l’innovativo intervento della neurochirurgia sulla stimolazione profonda  cerebrale (Dbs), attualmente appannaggio solo di pochi ospedali italiani? In sostanza, gli specialisti impiantano elettrodi nel cervello, tramite dei fori sul cranio, su alcuni nuclei della base dell’encefalo (millimetrici) che regolano il movimento e che, non funzionando bene, sono causa del tremore. L’esatta collocazione degli elettrodi viene programmata attraverso un’accurata fase pre-operatoria e perfezionata da un sistema di neurovigazione. Gli elettrodi vengono poi collegati a un generatore d’impulsi, collocato nella regione sottocutanea del torace. L’intervento, che in Abruzzo non ha precedenti, è stato eseguito dal dr.  Francesco Abbate, che fa parte dell’équipe di neurochirurgia diretta dal dr. Alessandro Ricci ed è il frutto di un certosino lavoro di squadra che ha coinvolto più specialità.

Compiuto a L'Aquila il primo intervento in abruzzo per eliminare il tremore del parkinson, il paziente ha ripreso a disegnare e a suonare la chitarra

Oltre alla neurochirurgia, infatti,  sono intervenuti per le diverse competenze, il dr. Alfonso Marrelli, direttore della neurofisiopatologia, il prof. Carlo Masciocchi della radiologia universitaria (con la dr.ssa Alessia Catalucci), il prof. Carmine Marini, direttore della neurologia (affiancato dalla dr.ssa Patrizia Sucapane e dal dr. Davide Cerone) e, infine, il prof. Franco Marinangeli, direttore del reparto di anestesia, attraverso la dr.ssa Donatella Trovarelli. Un’azione corale che è servita ad esaminare le condizioni del paziente per  verificare se ci fossero tutti gli elementi per sottoporlo all’operazione. L’uomo per anni aveva seguito una terapia a base di farmaci che però si era rivelata inefficace mentre  i sintomi del Parkinson gli rendevano la vita sempre più difficile nella quotidianità.

“Eccellenze come quelle che illustriamo oggi,”, ha detto la Verì, “mi rendono orgogliosa, prima di tutto come cittadina. In Abruzzo vanno superati  i campanilismi e quindi occorre unire la costa ai monti. Siamo stanchi di  sentirci dire che siamo equivalenti ad un quartiere di Roma: abbiamo  qualità e specificità per rivendicare risposte efficaci e per offrire una sanità vicina ai cittadini”. Il tipo di prestazione illustrata stamane  è destinata ad esercitare un’attrazione sia in regione sia al di fuori, quale servizio con caratteristiche di unicità nel trattamento di patologie riconducibili a disturbi del movimento (inefficaci ai farmaci), epilessia, dolore cronico, spasticità e disfunzioni retto-vescicali.

Clicca per visualizzare il video

 

 

Redazione Contenuti

Redazione Contenuti

Da19 anni il NUMERO 1 della comunicazione nella Marsica

Leggi Notizie

Fuochi d'artificio in piena notte ad Avezzano, cittadini su tutte le furie
Media news

Fuochi d’artificio in piena notte ad Avezzano, cittadini su tutte le furie

di Amaral Giulio
Domenico De Amicis
Attualità

Addio a Domenico De Amicis, il cordoglio dell’Avezzano Calcio

di Redazione Contenuti
I bambini di San Benedetto dei Marsi hanno ricevuto il pane benedetto per festa di Sant'Antonio
San Benedetto dei Marsi

I bambini di San Benedetto dei Marsi hanno ricevuto il pane benedetto per festa di Sant’Antonio

di Maria Tortora
Causa Covid, a Cerchio i granati di Sant'Antonio saranno consegnati da volontari per tutto il paese
Cerchio

Causa Covid, a Cerchio i granati di Sant’Antonio saranno consegnati da volontari per tutto il paese

di Maria Tortora
Due nuovi casi di positività al Covid-19 a San Benedetto dei Marsi
San Benedetto dei Marsi

Due nuovi casi di positività al Covid-19 a San Benedetto dei Marsi

di Maria Tortora
Vedi Altro
Prossimo articolo
Quel libro sulla tomba di Don Savino, a Morrea

Quel libro sulla tomba di Don Savino, a Morrea

Pescara Pallanuoto – Vis Nova Roma si giocherà ad Avezzano a causa di guasti nell’impianto pescarese

Pescara Pallanuoto - Vis Nova Roma si giocherà ad Avezzano a causa di guasti nell'impianto pescarese

Interessi dei lettori

Fuochi d’artificio in piena notte ad Avezzano, cittadini su tutte le furie

Addio a Domenico De Amicis, il cordoglio dell’Avezzano Calcio

I bambini di San Benedetto dei Marsi hanno ricevuto il pane benedetto per festa di Sant’Antonio

Causa Covid, a Cerchio i granati di Sant’Antonio saranno consegnati da volontari per tutto il paese

Due nuovi casi di positività al Covid-19 a San Benedetto dei Marsi

Avezzano, trasporto pubblico locale, tessere di libera circolazione prorogate per tutto il 2021

Servizio Civile Universale, due i progetti attivi per il Comune di Magliano de’ Marsi

Rischio idrogeologico: il comune di Avezzano mette in sicurezza il territorio





TERRE MARSICANE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.

  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In