Come appariva via Garibaldi, ad Avezzano, negli anni Trenta

Facebook
WhatsApp
Twitter
Telegram
Email

NECROLOGI MARSICA

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Rossi

Avezzano – Quando venne scattata questa fotografia, divenuta poi una cartolina, Avezzano era stata rimessa in sesto da pochissimo. Il terremoto del 1915 aveva cancellato l’antico impianto urbanistico della città che venne praticamente rifondata negli anni seguenti con criteri costruttivi diversi. Via Garibaldi appare, in questa immagine storica dei primi anni Trenta, molto diversa da come la conosciamo oggi.

Una strada ampia, priva di tutte le automobili che la popolano adesso, con marciapiedi intatti e giovani alberi piantumati da poco. Le persone la percorrono liberamente poiché, come detto, di veicoli a motore, ai tempi, ce ne erano davvero pochi. Gli edifici ricostruiti dopo il sisma sono tutti abbastanza simili, separati gli uni dagli altri dal nuovo tessuto viario cittadino. In fondo, in lontananza, si vede la Stazione di Avezzano.

INVITO ALLA LETTURA

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.

Tieni d'occhio questa sezione presto ci saranno aggiornamenti interessanti