Cittadini contro elettrodotto, vittoria dopo dieci anni

La RFI aveva deciso di costruire un elettrodotto nella zona Scalzagallo, lungo il tracciato della linea ferroviaria Avezzano-Sulmona
Facebook
WhatsApp
Twitter
Telegram

NECROLOGI MARSICA

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Avezzano – Dieci anni di battaglie a colpi di carte bollate, contraddistinti da forti tensioni anche tra gli stessi abitanti di un’intera zona della città, quella di Scalzagallo, dove Rete Ferroviaria italiana Spa, RFI, aveva deciso di costruire un elettrodotto lungo il tracciato della linea ferroviaria Avezzano-Sulmona, a ridosso delle preesistenti abitazioni di numerose famiglie.

I residenti, rappresentati dagli avvocati Renato Simone, Domenico Sabatini ed Herbert Simone, avevano fatto ricorso al Tribunale di Avezzano ma anche, in doppia tutela, al Tar, ottenendo ragione in entrambe le sedi di Giustizia.

Il Tribunale di Avezzano aveva intimato in via cautelare a RFI di interrare l’elettrodotto, soluzione che, hanno sottolineato gli Avvocati rappresentanti delle famiglie ricorrenti, avrebbe di fatto abbattuto i rischi per la salute della popolazione, come attestato dagli studi relativi richiamati e alla base della normativa urbanistica e ambientale vigente, inspirata ai principi comunitari di precauzione e di sviluppo sostenibile, invocata dagli stessi legali.

Il procedimento era stato dichiarato estinto nel marzo 2015, in quanto dopo un’interruzione, la causa stessa non era stata riassunta nei termini di legge; RFI aveva adito nuovamente il Tribunale di Avezzano che nei giorni scorsi ha rigettato l’istanza di RFI, condannata anche al pagamento delle spese.

365460922_105120292680753_5181962178995542439_n
INVITO ALLA LETTURA

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.

blank