Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
sabato, 16, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Cinquant’anni del liceo artistico Bellisario ad Avezzano con lo scrittore Silvano Vinceti, tra arte e Leonardo da Vinci

Redazione Contenuti di Redazione Contenuti
20 Novembre 2019
in Attualità, Avezzano, Ultim'ora
Cinquant’anni del liceo artistico Bellisario ad Avezzano con lo scrittore Silvano Vinceti, tra arte e Leonardo da Vinci
CondividiCondividiCondividi

Avezzano – Tempo di anniversari importanti al liceo artistico avezzanese V. Bellisario: in occasione dei cinquant’anni dell’istituto (1969- 2019) e ricorrendo il cinquecentesimo anniversario dalla morte di Leonardo Da Vinci, farà tappa a scuola Silvano Vinceti con un’avvincente conferenza attorno ad un mistero..

“Il furto della Gioconda. Un falso al Louvre?” è il titolo del seminario che si terrà al Bellisario il 22 novembre alle 10.30. Un appuntamento da non perdere, perché per l’occasione verrà illustrata un’opera sconosciuta di Leonardo, la Giovane dama con pelliccia.

Un liceo che non smette di stupire dopo cinquant’anni di onorato servizio per istruire tanti, tantissimi ragazzi marsicani che hanno usufruito di una formazione sempre attenta e aggiornata, come dimostra l’appuntamento di venerdì prossimo, per una ricorrenza festeggiata con Vinceti, scrittore, autore e conduttore televisivo in Rai di programmi storico culturali.

Vinceti spiegherà agli studenti e a tutti i curiosi d’arte l’avvincente vicenda che si cela dietro ad uno dei furti più famosi. Una dettagliata ricostruzione del clamoroso evento ha permesso di riscrivere un’altra storia: l’indiscusso ideatore ed esecutore del furto, Vincenzo Peruggia, quel 21 agosto non entrò mai al Louvre e non rubò la Gioconda. Nuovi scenari e nuovi personaggi si prospettano all’orizzonte, che accendono i riflettori su una possibilità finora remota: la Gioconda esposta al Museo del Louvre è l’originale o siamo di fronte a un falso?

Con un interrogativo pieno di curiosità, il liceo artistico Bellisario vi aspetta venerdì 22 per un tuffo nel passato di Leonardo, che ci regala ancora colpi di scena ed emozioni.

Redazione Contenuti

Redazione Contenuti

Da19 anni il NUMERO 1 della comunicazione nella Marsica

Leggi Notizie

Fuochi d'artificio in piena notte ad Avezzano, cittadini su tutte le furie
Media news

Fuochi d’artificio in piena notte ad Avezzano, cittadini su tutte le furie

di Amaral Giulio
Domenico De Amicis
Attualità

Addio a Domenico De Amicis, il cordoglio dell’Avezzano Calcio

di Redazione Contenuti
I bambini di San Benedetto dei Marsi hanno ricevuto il pane benedetto per festa di Sant'Antonio
San Benedetto dei Marsi

I bambini di San Benedetto dei Marsi hanno ricevuto il pane benedetto per festa di Sant’Antonio

di Maria Tortora
Causa Covid, a Cerchio i granati di Sant'Antonio saranno consegnati da volontari per tutto il paese
Cerchio

Causa Covid, a Cerchio i granati di Sant’Antonio saranno consegnati da volontari per tutto il paese

di Maria Tortora
Due nuovi casi di positività al Covid-19 a San Benedetto dei Marsi
San Benedetto dei Marsi

Due nuovi casi di positività al Covid-19 a San Benedetto dei Marsi

di Maria Tortora
Vedi Altro
Prossimo articolo
Adotta un melo, l’iniziativa dell’Associazione Montagna Grande “da dedicare al nostro Amico plantigrado”

Adotta un melo, l'iniziativa dell'Associazione Montagna Grande "da dedicare al nostro Amico plantigrado"

Contributi per l’acquisto di giochi inclusivi nei parchi gioco pubblici, Di Cintio (PSI): i Comuni valutino seriamente questa opportunità

Contributi per l’acquisto di giochi inclusivi nei parchi gioco pubblici, Di Cintio (PSI): i Comuni valutino seriamente questa opportunità

Interessi dei lettori

Fuochi d’artificio in piena notte ad Avezzano, cittadini su tutte le furie

Addio a Domenico De Amicis, il cordoglio dell’Avezzano Calcio

I bambini di San Benedetto dei Marsi hanno ricevuto il pane benedetto per festa di Sant’Antonio

Causa Covid, a Cerchio i granati di Sant’Antonio saranno consegnati da volontari per tutto il paese

Due nuovi casi di positività al Covid-19 a San Benedetto dei Marsi

Avezzano, trasporto pubblico locale, tessere di libera circolazione prorogate per tutto il 2021

Servizio Civile Universale, due i progetti attivi per il Comune di Magliano de’ Marsi

Rischio idrogeologico: il comune di Avezzano mette in sicurezza il territorio





TERRE MARSICANE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.

  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In