Uno scrittore in fuga trova rifugio in uno scantinato. Lì, dopo poco, lo raggiungono due musicisti anche loro in fuga. Lo scantinato sembra essere stato, durante l’epoca fascista, un rifugio clandestino dove i tre trovano anche un microfono e una vecchia radio ma soprattutto dei documenti con verità scottanti su quello che accadeva lì dentro.
Inizia così un viaggio semiserio tra gli orrori della censura dell’epoca che Lucarelli spiega e commenta accompagnato dalla musica dei suoi due compagni d’avventura. Un viaggio come sempre tra i misteri e le verità, spesso nascoste, che solo un occhio attento come quello dello scrittore noir può scoprire. Non mancheranno come sempre colpi di scena che terranno incollati gli spettatori alle loro poltrone.
Lo spettacolo andrà in scena martedì 2 marzo alle 21 al Teatro dei Marsi. E’ possibile acquistare i biglietti il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 18 alle 19.30 nel Punto Informativo di corso della Libertà, martedì 2 dalle 16 in teatro prima dell’inizio dello spettacolo oppure sul circuito i-ticket Per informazioni 347.7582074