Carabinieri e Poste, i pensionati potranno richiedere la consegna della pensione a domicilio

Facebook
WhatsApp
Twitter
Telegram

NECROLOGI MARSICA

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Casa Funeraria Rossi

Grazie alla collaborazione tra Posteitaliane e Carabinieri, 23.000 pensionati di età pari o superiore a 75 anni potranno richiedere la consegna della pensione a domicilio per tutta la durata dell’emergenza da Covid-19, evitando così di doversi recare negli Uffici Postali.

L’accordo stipulato tra l’Arma dei Carabinieri e Poste Italiane darà la possibilità ai pensionati con oltre 75 anni di età di ricevere la pensione in sicurezza, su tutto il territorio nazionale, nel corso del periodo emergenziale. Il servizio è offerto dalle Stazioni dei Carabinieri di tutto il territorio nazionale, destinato ai pensionati ultra75enni impossibilitati a raggiungere gli Uffici Postali, che non siano titolari di libretto o c/c postale e che non abbiano la possibilità di delegare altri al ritiro della pensione in contanti.

Sono disponibili il numero verde di Poste Italiane (800556670) e il sito web per ogni dubbio sulla compilazione della delega.

INVITO ALLA LETTURA

NECROLOGI MARSICA

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Casa Funeraria Rossi

blank

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.