Bracconaggio di tartufi, sanzioni per oltre 2000 euro: stretta delle Guardie Ecozoofile a L’Aquila

Guardie Ecozoofile/ Ambientali del distaccamento "Abruzzo" della Guardia Agroforestale Italiana, sezione L'Aquila
Guardie Ecozoofile/ Ambientali del distaccamento "Abruzzo" della Guardia Agroforestale Italiana, sezione L'Aquila

L’Aquila – Le Guardie Ecozoofile/ Ambientali del distaccamento “Abruzzo” della Guardia Agroforestale Italiana, sezione L’Aquila, nei giorni scorsi, nel corso di controlli antibracconaggio su tartufaie spontanee di Tuber aestivum, hanno elevato sanzioni amministrative per oltre 2000 Euro.

Le attività svolte, hanno permesso di  sequestrare in flagranza di illecito, tartufi e attrezzi non consentiti per la raccolta,(zappa), a un cittadino Aquilano mentre violava  la legge 21 dicembre 2012, n. 66, che disciplina la cerca, la raccolta e la vendita dei tartufi in Abruzzo. L’individuo stava raccogliendo, fuori stagione, circa 1 kg di tuber aestivum immaturo, danneggiando il pianello in vegetazione spontanea, con lavorazione andante del terreno “zappatura”.

Il Dirigente Nazionale di settore Daniele Parmiani e il Responsabile locale Rosati Danilo, hanno espresso piena soddisfazione per le operazioni svolte.

Tutte le infrazioni sono state accertate e verbalizzate mentre il materiale provento di sequestro, è stato  consegnato all’autorità competente. In una nota: Intensificheremo i controlli fino al giorno dell’apertura.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Ida Tomei

Casa Funeraria Rossi

Lucia Cipollone

Casa Funeraria Rossi

Ida Tomei

Casa Funeraria Rossi

Lucia Cipollone

Casa Funeraria Rossi

Loreta Paris

Casa Funeraria Rossi

Luigi Cardone

Casa Funeraria Rossi