Avezzano, studenti dell’I. Mazzini-Fermi in scena con il dialetto: in V°C rivive la ‘Notte de San Lorenze’

Avezzano, studenti dell'I. Mazzini-Fermi in scena con il dialetto: in V°C rivive la 'Notte de San Lorenze'
Avezzano, studenti dell'I. Mazzini-Fermi in scena con il dialetto: in V°C rivive la 'Notte de San Lorenze'

Una commedia per riscoprire lingua e memoria storica, a cinquant’anni da un amore nato sotto le stelle

Avezzano – Venerdì 6 Giugno, gli alunni della classe V°C dell’istituto  comprensivo Mazzini-Fermi hanno rappresentato una commedia  in dialetto avezzanese scritta da Raffaele Donatelli dal titolo  “La notte de San Lorenze”.  

La storia narra di due anziani i quali, in un cortile di un vecchio  quartiere del nostro paese, ricordano il loro fidanzamento  avvenuto cinquant’anni prima, proprio nella notte di San Lorenzo.  Essi rivivono quella giornata tornando indietro nel tempo e  ricordando tutti gli avvenimenti e i personaggi che hanno scandito  quel dì, mettendo in evidenza gli usi e i costumi dell’epoca.  Il progetto è stato curato dall’insegnante Nice Appugliese, dal  team della classe e promosso dalla dirigente scolastica  Fabiana Iacovitti.  

I piccoli attori, bravissimi ad interpretare il proprio ruolo, hanno  riscoperto il nostro vernacolo e hanno compreso l’importanza di  preservare la memoria storica del nostro territorio.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Romano Fatato

Casa Funeraria Rossi

Ida Tomei

Casa Funeraria Rossi

Romano Fatato

Casa Funeraria Rossi

Ida Tomei

Casa Funeraria Rossi

Lucia Cipollone

Casa Funeraria Rossi

Loreta Paris

Casa Funeraria Rossi