Avezzano – Ad Avezzano prosegue oggi la tradizione secolare dedicata alla Madonna di Pietraquaria.
Alle 6:30 del mattino si è aperto il Santuario sul Monte Salviano, dove si è svolta la celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo di Avezzano, Monsignor Giovanni Massaro. Al termine della messa, la Venerata Immagine della Madonna è stata ostesa per l’inizio della tradizionale processione lungo la strada regionale 82, in direzione di Via Napoli.
Per favorire la partecipazione dei fedeli, la SCAV ha organizzato una corsa gratuita con partenza alle 7:00 dai portici di Piazza Risorgimento, consentendo a molti di raggiungere il Santuario per assistere alla celebrazione delle 7:30.
In parallelo, nella Cattedrale dei Marsi si tine alle 8:30 una celebrazione eucaristica. Alle ore 9, partirà anche la seconda processione dalla Cattedrale verso Via Napoli: qui, le due processioni si incontreranno alle ore 9 e 45. Alle 10, la processione riunita di autorità e fedeli si dirigerà verso la Cattedrale, percorrendo via Napoli, via Roma, via Corradini e via Marconi.
La Venerata Immagine della Madonna di Pietraquaria resterà in Cattedrale per la venerazione fino al prossimo 30 aprile.
Cambia location, invece, il prestigioso concerto della Banda della Guardia di Finanza, in agenda per il pomeriggio del 27 aprile ad Avezzano: l’esibizione musicale dei finanzieri-musicisti si terrà all’interno della Cattedrale dei Marsi, con un programma di brani scelti ad hoc.
Grazie al linguaggio della musica, verrà onorata non solo la figura della Madonna di Pietraquaria ma anche la vita grandiosa del Papa degli ultimi, che ha saputo disegnare nuove finestre nella Chiesa cattolica e nuovi orizzonti di speranza.
L’esibizione, con ingresso gratuito, prenderà il via alle 18:15.
Oggi ad Avezzano, fede e tradizione si intrecciano ancora una volta, rinnovando un legame profondo che unisce la comunità da secoli.