Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
sabato, 16, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Avezzano, Comitato di sicurezza: “Servono più controlli intorno alla stazione”

Redazione Contenuti di Redazione Contenuti
12 Marzo 2018
in Attualità, Avezzano, Cronaca, Ultim'ora
Avezzano, Comitato di sicurezza: “Servono più controlli intorno alla stazione”
CondividiCondividiCondividi

Avezzano – Il Comitato a Difesa della Legalità e della Sicurezza esprime profonda indignazione per i fatti di aggressione e violenza ( riportati dalla cronaca locale) ,avvenuti nella zona i stazione di Avezzano, ai danni di alcune donne.

“Consideriamo i fatti gravissimi e assolutamente inaccettabili”: il degrado e la pericolosità  dell’area –Stazione, come noto, è stato il motivo che ha spinto noi residenti e commercianti di zona a costituirci in un Comitato che, per primo, si è fatto carico di sollevare la questione  dinanzi a tutte le autorità locali, nonchè dinanzi alla Questura e alla Prefettura”.

“Orbene nonostante gli apprezzabili sforzi del “presidio di vigilanza ”, messo in atto dalla attuale amministrazione comunale, appare evidente che in assenza di controlli  mirati la situazione del sottopasso , come quella di tutta la zona che circoscrive la stazione,  è tornata repentinamente sotto  l’occupazione  e la gestione di  certa delinquenza abituale e rispetto alla quale si avverte la necessita di interventi specifici e non più procrastinabili tanto più  se si parla di “violenza sulle donne”. E’ sconcertante  che una zona centrale della città ,che funge da transito quotidiano per migliaia di giovani studenti , sia in balia del bivacco permanente di balordi pericolosi e fuori controllo; e’ assurdo che i genitori di questa città debbano preoccuparsi di “scortare” i propri figli di ritorno dalle Università o dal lavoro; è Inaccettabile che il sottopasso, evidentemente  creato per fornire ai cittadini un collegamento  con il centro città sia, invece, ridotto a luogo di raccordo per traffici illeciti di ogni genere o, peggio, ad una sorta di zona franca di cui i passanti comuni  hanno “facoltà” di  usufruire “ a proprio rischio e pericolo”! Il presente Comitato esprime massima solidarietà alle donne vittime dei deplorevoli accadimenti e rivolge un appello accorato a TUTTE  le autorità competenti affinchè siano adottate azioni puntuali che siano in grado di restituire dignità e vivibilità ad una zona che, fino a prova contraria, dovrebbe rappresentare la porta d’ingresso della nostra città.

“Auspichiamo che dinanzi alla gravità dei fatti appresi dalla cronaca non ci siano divisioni o strumentalizzazioni di carattere politico, atteso che il problema del degrado della stazione  non nasce certamente da oggi.  Auspichiamo, invece, una unitaria e responsabile presa d’atto della serietà della vicenda , rispetto alla quale è necessario trovare  risposte  immediate, adeguate  ed inequivocabili” . Il Comitato, dal suo canto, si propone di intraprendere ogni ulteriore iniziativa utile a sensibilizzare le istituzioni competenti sulla questione. Nell’immediato sarà cura del Comitato chiedere riscontro dell’effettivo funzionamento delle telecamere di videosorveglianza e della effettiva messa in opera del potenziamento degli impianti di illuminazione di cui si è  avanzata richiesta ,alla attuale Amministrazione comunale, proprio in occasione degli incontri tenutisi con il presente Comitato, a seguito degli episodi di disordini e di spaccio verificatesi sulla zona”

Redazione Contenuti

Redazione Contenuti

Da19 anni il NUMERO 1 della comunicazione nella Marsica

Leggi Notizie

Roberta D'Agostino
Attualità

Laurea magistrale in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo per Roberta D’Agostino

di Redazione Contenuti
Marsicana minaccia di morte il fratello e finisce a processo
Attualità

“Attento a te, io ti ammazzo”, marsicana minaccia di morte il fratello e finisce a processo

di Redazione Contenuti
Guasto idrico nella frazione di Castronovo, acqua non conforme all’uso umano
San Vincenzo Valle Roveto

Guasto idrico nella frazione di Castronovo, acqua non conforme all’uso umano

di Roberta D Agostino
Dal reparto Covid dell'ospedale di Avezzano
Avezzano

Dal reparto Covid dell’ospedale di Avezzano, una testimonianza di eccellenza

di Laura Gemini
Aggredisce e maltratta la moglie, poi la lascia fuori casa al freddo e al buio: a processo
Prima pagina

Aggredisce e maltratta la moglie, poi la lascia fuori casa al freddo e al buio: a processo

di Redazione Contenuti
Vedi Altro
Prossimo articolo
|

"Far West" ad Avezzano: colpi di pistola all'esterno di un locale

403 pazienti per droghe, 251 per l’alcol e 46 per gioco d’azzardo

403 pazienti per droghe, 251 per l’alcol e 46 per gioco d’azzardo

Per favore registrati per commentare

Interessi dei lettori

Laurea magistrale in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo per Roberta D’Agostino

“Attento a te, io ti ammazzo”, marsicana minaccia di morte il fratello e finisce a processo

Guasto idrico nella frazione di Castronovo, acqua non conforme all’uso umano

Dal reparto Covid dell’ospedale di Avezzano, una testimonianza di eccellenza

Aggredisce e maltratta la moglie, poi la lascia fuori casa al freddo e al buio: a processo

Servizio civile, il comune di Aielli offre l’opportunità a 4 giovani

Fuochi d’artificio in piena notte ad Avezzano, cittadini su tutte le furie

Addio a Domenico De Amicis, il cordoglio dell’Avezzano Calcio





TERRE MARSICANE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.

  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In