“Aristocratici allo specchio Quattro ritratti” il nuovo libro di Raffaele Colapietra

Dalla quarta di copertina del libro: «I personaggi di questa raccolta, analizzati attraverso lo studio degli scambi epistolari, forniscono aspetti del proprio pensiero e della vita privata, talvolta effettivamente intima, che ne abbozza il ritratto nella cornice storico-sociale in cui vissero: l’illuminista Romualdo de Sterlich, intellettuale «svagato e malaticcio», che da Chieti scriveva al cugino Gaspare de Torres, chiosando sul tempo atmosferico, sull’andamento dei mercati e sulla politica del Regno; Julie Bonaparte, qui rappresentata attraverso le lettere al napoletano Antonio Ranieri, senatore, meglio conosciuto per il suo sodalizio con Leopardi, costretta da un matrimonio di convenienza tra la «rumorosa» Ro-ma postunitaria e i più ameni soggiorni di Mandela e Roccagiovine nella valle dell’Aniene; infine, i «duo cognati» di dantesca memoria, Margherita Del Bufalo della Valle e Giuseppe Rivera, ritratti su uno sfondo aquilano «ovattato e sonnacchioso» di fine Ottocento e inizi Novecento, attori inconsapevoli, nella loro austerità aristocratica démodé, di un mondo che stava inesorabilmente cambiando».
Raffaele Colapietra (L’Aquila, 1931) è stato docente di Storia moderna nell’Università di Salerno. Oltre a diverse monografie sulla città dell’Aquila e sull’Abruzzo, ha scritto numerosi saggi di sto-ria sociale e politica del Mezzogiorno in età moderna e contemporanea, tra cui particolare rilevan-za assumono la corposa biografia politica di Benedetto Croce e gli studi dedicati alle strutture so-ciali e urbane dell’Aquila ai tempi dell’Antinori (1704-1778).

Leggi anche

Necrologi Marsica

Maria Tuzi

Casa Funeraria Rossi

Maestra Dolores Aleandri

Casa Funeraria Rossi

Maria Tuzi

Casa Funeraria Rossi

Maestra Dolores Aleandri

Casa Funeraria Rossi

Maria Carmina Mercuri

Redazione contenuti

Andreina Di Luca

Casa Funeraria Rossi