Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
lunedì, 18, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Appuntamento ad Ovindoli per le le giornate ecologiche

Redazione Contenuti di Redazione Contenuti
4 Aprile 2019
in Attualità, Ovindoli, Ultim'ora
Appuntamento ad Ovindoli per le le giornate ecologiche
CondividiCondividiCondividi

Ovindoli –  “G.E.O – Giornate Ecologiche Ovindolesi” è l’acronimo con cui sono chiamate le giornate ecologiche – giunte alla seconda  edizione – che si terranno domenica 7 aprile a Santa Jona e San Potito e domenica 14 aprile ad Ovindoli.

L’iniziativa, che prevede la presenza di numerosi volontari, è organizzata dal Comune di Ovindoli in collaborazione con le varie associazioni del territorio (Associazione degli Operatori Economici Ovindolesi, Pro loco Ovindoli, Associazione Anziani, CAI L’Aquila sottosezione Altipiano delle Rocche, Gruppo Alpini Ovindoli-Santa Jona, Formula Ambiente, Protezione Civile, Pro loco Santa Jona, Marsorum Street King) e con il patrocinio del Movimento Ecologista Europeo FareAmbiente.

Si inizierà per le 8 a perlustrare le zone di Santa Jona e San Potito, dove avverrà la distribuzione degli strumenti di raccolta, sacchi e guanti. Si chiuderà con un pranzo riservato a tutti i partecipanti. La seconda giornata vedrà riuniti i volontari domenica 14 aprile sempre dalle ore 8 ad Ovindoli.

L’attenzione sarà rivolta alla rimozione di rifiuti di varia natura, abbandonati in discariche abusive o gettati imprudentemente lungo le strade e nelle aree verdi.

Le giornate ecologiche comunali sono diventate un appuntamento civico di grande interesse per tutti quelli che si riconoscono nel messaggio di fondo che in un ambiente curato e pulito si vive meglio e quindi è di fondamentale importanza favorire la conoscenza e l’applicazione di alcuni comportamenti virtuosi che possano sostenere il rispetto dell’ambiente.

L’atteggiamento incivile di chi abbandona i rifiuti ai margini delle strade, nei prati e nei boschi, oltre ad essere un danno per l’ambiente, produce un danno economico, perché i lavori di ripulitura hanno un costo che ricade, inevitabilmente, sull’intera comunità. Va inoltre ricordato che l’abbandono dei rifiuti é un reato penale che può avere pesanti ripercussioni per coloro che venissero colti nell’abbandonare rifiuti.

 

Redazione Contenuti

Redazione Contenuti

Da19 anni il NUMERO 1 della comunicazione nella Marsica

Leggi Notizie

Fabrizio Belisari, direttore della CNA di Avezzano
Avezzano

Belisari al Sindaco Di Pangrazio: “Procedere subito con l’istituzione di un osservatorio permanente per le attività produttive”

di Laura Gemini
D’Eramo d’accordo con Di Pangrazio per collaborare intelligentemente nel massimo rispetto delle specificità dei territori
Avezzano

D’Eramo d’accordo con Di Pangrazio per collaborare intelligentemente nel massimo rispetto delle specificità dei territori

di Redazione Contenuti
Prenotazione vaccino anti Covid-19, il Comune di Celano attiva un numero COC a supporto dei cittadini
Celano

Prenotazione vaccino anti Covid-19, il Comune di Celano attiva un numero COC a supporto dei cittadini

di Laura Gemini
Trasporto ferroviario, purtroppo ancora guasti e cancellazioni sulla linea Avezzano-Roma
Media news

Trasporto ferroviario, purtroppo ancora guasti e cancellazioni sulla linea Avezzano-Roma

di Amaral Giulio
Servizio civile, il comune di Collarmele mette a disposizione 2 posti per il progetto "Memorie di Adriano"
Collarmele

Servizio civile, il comune di Collarmele mette a disposizione 2 posti per il progetto “Memorie di Adriano”

di Roberta D Agostino
Vedi Altro
Prossimo articolo
Incidente nei pressi di piazza Torlonia

Incidente nei pressi di piazza Torlonia

Coop lancia le uova “cruelty free”, prodotte senza uccidere i pulcini maschi

Coop lancia le uova “cruelty free”, prodotte senza uccidere i pulcini maschi

Interessi dei lettori

Belisari al Sindaco Di Pangrazio: “Procedere subito con l’istituzione di un osservatorio permanente per le attività produttive”

D’Eramo d’accordo con Di Pangrazio per collaborare intelligentemente nel massimo rispetto delle specificità dei territori

Prenotazione vaccino anti Covid-19, il Comune di Celano attiva un numero COC a supporto dei cittadini

Trasporto ferroviario, purtroppo ancora guasti e cancellazioni sulla linea Avezzano-Roma

Servizio civile, il comune di Collarmele mette a disposizione 2 posti per il progetto “Memorie di Adriano”

Balsorano, prosegue la tradizione della premiazione dei primi nati dell’anno

Open day virtuale ed in presenza all’istituto Ettore Majorana di Avezzano

Scuole chiuse a Carsoli per lunedì 18 gennaio





  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In