Apprendistato professionalizzante, azienda marsicana offre buoni pasto per gli allievi e propone rimborso per la formazione obbligatoria

Facebook
WhatsApp
Twitter
Telegram

NECROLOGI MARSICA

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Avezzano. È stato pubblicato sul sito di Abruzzo Lavooro il catalogo dell’apprendistato professionalizzante con tutte le proposte formative ed i vantaggi presentati dagli organismi di formazione per gli adempimenti formativi obbligatori a carico del lavoratore e del datore di lavoro.

La prima parte della riforma e le linee guida sono state approvate lo scorso dicembre dalla Giunta Regionale Abruzzo. Il giovane assunto ha due obblighi dopo l’assunzione come apprendista: una formazione interna di natura specialistica e tecnico- professionale a carico e a spese del datore di lavoro ed una formazione esterna e pubblica, per l’acquisizione delle competenze di base e trasversali, che deve far riferimento al catalogo dell’offerta formativa e che viene finanziata e organizzata dalla Regione.

Al momento sono stati stanziati oltre 3 milioni di euro.

Tra gli organismi di formazione presenti nella Marsica è possibile svolgere le attività presso la Sgi in via F. Crispi 17 ad Avezzano. L’ente, accreditato dalla Regione Abruzzo ed ammesso a catalogo, è l’unico che riconoscerà ai giovani assunti un buono pasto di 8 euro per ogni giornata di lezione. Le aziende inoltre potranno beneficiare della certificazione gratuita delle ore professionalizzanti che normalmente resta a carico dell’azienda.

Indicati anche i tempi di attivazione: dopo la comunicazione obbligatoria di avvenuta assunzione, la Regione ha 45 giorni per comunicare al datore di lavoro le modalità di svolgimento dell’offerta formativa; da questa comunicazione, a sua volta, il datore di lavoro e l’apprendista hanno 30 giorni per scegliere il modulo formativo sul catalogo. I termini si riducono a 7 giorni in caso di apprendistato professionalizzante stagionale.

La durata dell’offerta formativa pubblica, riferita al triennio è determinata sulla base del titolo di studio posseduto dall’apprendista al momento dell’assunzione e si svolge in moduli formativi annuali della durata di 40 ore.

INVITO ALLA LETTURA

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.