Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
lunedì, 18, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Allarme trasporto pubblico locale, “dal governo nazionale la scure di 8 milioni di tagli all’Abruzzo”

Dal Fondo nazionale per il trasporto pubblico locale destinato alle regioni a statuto ordinario, sono stati accantonati 300 mln/€ per garantire il Fondo di salvaguardia dei conti pubblici da 2 miliardi di euro

Redazione Contenuti di Redazione Contenuti
9 Aprile 2019
in Attualità, Avezzano, Regione, Ultim'ora
Allarme trasporto pubblico locale, "dal governo nazionale la scure di 8 milioni di tagli all'Abruzzo"
CondividiCondividiCondividi

Trasporti –  La Cgil Abruzzo Molise e della Filt Cgil Abruzzo Molise intervengono sulla decisione del Governo Nazionale di accantonare le risorse destinate al trasporto pubblico locale per le regioni a statuto ordinario a garanzia del Fondo di salvaguardia dei conti pubblici dello Stato. Lo fanno attraverso una nota  stampa in cui esprimono tutta la loro preoccupazione sugli effetti di questa scelta.

Così nella nota stampa:

Non bastava il taglio di risorse dal bilancio regionale attuato dalla precedente Giunta e che ha messo in ginocchio l’intero comparto del trasporto pubblico locale abruzzese, non bastavano le penalizzazioni sempre in termini di risorse introdotte qualche anno fa dal Governo Nazionale a discapito delle regioni che falliscono gli obiettivi di efficientamento basate principalmente sul mancato aumento dei viaggiatori trasportati, ora si prospetta una nuova e più pesante scure in grado di determinare un vero e proprio collasso per il tpl abruzzese.

IPOTECATI 2 MILIARDI DI TAGLI DI CUI 300 MILIONI AL TRASPORTO LOCALE -La legge di bilancio 2019 approvata dal Parlamento Italiano ha accantonato infatti, dichiarandoli indisponibili, 2 miliardi di euro provenienti da vari capitoli, allo scopo di riequilibrare probabili sbilanciamenti degli andamenti tendenziali di finanza pubblica in funzione dei dati reali sul deficit e sul prodotto interno lordo che a quanto pare risultano assai diversi rispetto alle previsioni ottimistiche formulate ad inizio anno dal Governo.

E in questo accantonamento prudenziale di 2 miliardi di euro da destinare al Fondo di salvaguardia dei conti pubblici dello Stato, sono inclusi anche 300 milioni di euro derivanti dal Fondo nazionale trasporti che notoriamente serve a finanziare il trasporto pubblico locale delle Regioni a statuto ordinario.

PER L’ABRUZZO UNA SCURE DI 8 MILONI DI EURO SU TRENI E AUTOBUS – In relazione alla percentuale di ripartizione pari al 2,69% attribuita storicamente alla Regione Abruzzo e rapportandola ai 300 milioni di accantonamento, si potrebbe determinare nel corso dell’anno un taglio di risorse pari a circa 8 milioni di euro senza averlo peraltro previsto nel bilancio regionale. Ciò significherebbe inevitabilmente minori entrate per onorare i contratti di servizio in corso del tpl ai quali la Regione dovrebbe far fronte riducendo le corse dei treni e degli autobus o aumentando sensibilmente le tariffe dei mezzi pubblici.

Uno scenario davvero preoccupante per un settore che già sconta pesanti difficoltà e non a caso a lanciare il grido d’allarme sono già intervenuti oltre ai Sindacati nazionali di categoria, la stessa Conferenza delle Regioni, che in un documento approvato giovedì dalla Commissione infrastrutture ha chiesto al governo di «individuare capitoli di spesa alternativi sui quali accantonare la somma complessiva di 300 milioni di euro».

LA REGIONE ABRUZZO E IL PRESIDENTE MARSILIO INTERVENGANO SUL GOVERNO – La Cgil e la Filt Cgil Abruzzo Molise, nell’unirsi a questo grido di allarme, provvederanno oggi stesso, in occasione di uno specifico incontro che si terrà a Pescara presso la sala Giunta della Regione con il Sottosegretario alla Presidenza con delega ai trasporti Umberto D’Annuntiis, a sollecitare la Giunta Regionale e il Presidente Marsilio affinché intervengano sul Governo Nazionale per scongiurare questo pericolo.

Redazione Contenuti

Redazione Contenuti

Da19 anni il NUMERO 1 della comunicazione nella Marsica

Leggi Notizie

Torna a salire la curva dei contagi da Covid-19 a Balsorano
Balsorano

Torna a salire la curva dei contagi da Covid-19 a Balsorano

di Maria Tortora
“Poste Delivery Web”, il nuovo servizio di Poste Italiane che consente la spedizione di pacchi dalla propria abitazione
Attualità

“Poste Delivery Web”, il nuovo servizio di Poste Italiane che consente la spedizione di pacchi dalla propria abitazione

di Redazione Contenuti
Covid-19 in Abruzzo, rilevati 107 nuovi casi
Attualità

Covid-19 in Abruzzo, rilevati 107 nuovi casi

di Roberta D Agostino
I bambini di Cerchio festeggiano S. Antonio con bellissimi disegni
Cerchio

I bambini di Cerchio festeggiano S. Antonio con bellissimi disegni

di Maria Tortora
Troppi accessi e la piattaforma online per i vaccini Covid-19 va in tilt
Attualità

Troppi accessi e la piattaforma online per i vaccini Covid-19 va in tilt

di Maria Tortora
Vedi Altro
Prossimo articolo
Prostituzione e spaccio davanti la caserma, Vigili del fuoco indignati

Prostituzione e spaccio davanti la caserma, Vigili del fuoco indignati

Ad Avezzano scopriamo Keyrà Store, specializzato nel vestire le forme morbide delle donne

Ad Avezzano scopriamo Keyrà Store, specializzato nel vestire le forme morbide delle donne

Interessi dei lettori

Torna a salire la curva dei contagi da Covid-19 a Balsorano

Covid-19 in Abruzzo, rilevati 107 nuovi casi

I bambini di Cerchio festeggiano S. Antonio con bellissimi disegni

Trasporto studenti disabili, Quaresimale: “servizio garantito anche per il 2021”

Tagliacozzo e Trasacco in lutto per la scomparsa dell’infermiera Andreina

Cinque nuovi casi di positività al Covid-19 a Luco dei Marsi

Collelongo, test rapidi per Covid-19 riservati ai residenti

Caccia la cinghiale, spari nelle vicinanze del centro abitato di Ovindoli





  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In