Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
domenica, 17, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Al via la settimana della cultura scientifica e tecnologica al Liceo “Vitruvio”

Annalisa De Meis di Annalisa De Meis
10 Marzo 2018
in Attualità, Avezzano, Ultim'ora
Al via la settimana della cultura scientifica e tecnologica al Liceo “Vitruvio”
CondividiCondividiCondividi

Avezzano – Ai nastri di partenza la quattordicesima edizione della Settimana della Cultura Scientifica e tecnologica, in programma dal 12 al 17 marzo. La cerimonia di apertura si terrà il 12 marzo alle ore 8.30, presso il Castello Orsini, con il saluto del dirigente scolastico Francesco Gizzi. Questo appuntamento annuale, molto atteso nel mondo della scuola, prevede un programma molto ricco e assortito che coinvolge tutte le discipline oggetto di studio. I primi tre giorni saranno dedicati a spettacoli e conferenze tenute da professori e personalità del mondo scientifico, gli ultimi tre saranno dedicati all’apertura al pubblico dei laboratori allestiti all’interno dell’istituto.

Il programma della prima giornata, 12 marzo, avrà il seguente svolgimento: dalle ore 9.00 alle 11.00, presso il Castello Orsini, il Prof. Federico Benuzzi conferenziere, presentatore, giocoliere e attore terrà una conferenza sulla relatività ristretta dal titolo “Prima, dopo, ora” ; conferenza che verrà ripetuta, sempre presso il castello Orsini, dalle 11.30 alle 13.20.

Nella seconda giornata, 13 marzo, il programma prevede: dalle 9.00 alle 13.00, presso il Teatro dei Marsi, un incontro, a cura del Comitato Italiano Paralimpico, con gli ambasciatori dello sport paralimpico; dalle 9.30 alle 11.30, presso l’aula conferenze del Liceo, il Dott. Roberto Cesario (ENEA di Frascati) terrà una conferenza su “Il problema dell’ambiente e dell’energia. Quale ruolo per i ragazzi dello scientifico?”; dalle 11.00 alla 13.20, presso il Castello Orsini, il prof. Raffaele D’Ambrosio terrà una conferenza su “ La matematica che non sai di usare: da Twitter ad Amazon, da Shazam a Google”.

Il terzo giorno, 14 marzo, prevede quattro appuntamenti, di cui tre conferenze, la prima dalle 9.30 alle 11.00, presso il Castello Orsini, tenuta dal capo redattore Domenico Stinellis dell’AP (Associated Press), dal titolo “L’informazione al tempo delle fake news”, durante la conferenza è previsto un collegamento in diretta con la sala Nervi per l’udienza di Papa Francesco; la seconda, sempre al Castello Orsini, dalle 11.30 alle 13.20, a cura dell’Associazione Arma Aeronautica Militare di Avezzano con la partecipazione dell’Aeronautica Militare Italiana; la terza, dalle 11.30 alle 13.20, presso l’aula conferenze del Liceo Scientifico, dal titolo “Conoscere il diabete per un futuro più sano” tenuta dal dott. Vincenzo Paciotti; altro appuntamento, dalle 9.00 alle 13.00, a cura dei Proff. A. Nardis e B. D’Angeli, presso il Cinema Astra, prevede la proiezione del film “L’uomo che vide l’infinito” del 2015 scritto e diretto da Matt Brown, a seguire dibattito.

Per gli ultimi tre giorni la scuola sarà aperta alle scolaresche dalle ore 8.30 alle 13.30 e agli esterni 14.30 alle 18.00. I visitatori potranno prendere visione dei vari laboratori, più di sessanta, allestiti all’interno dell’edificio e farsi guidare dagli studenti in interessanti percorsi in cui la scienza e la tecnologia, unitamente a tanta fantasia e inventiva, saranno protagonisti assoluti.

A dare ancora maggiore lustro a questa manifestazione sarà, anche, la qualificata presenza di istituti del circondario che parteciperanno con interessanti laboratori: il Liceo Classico “A. Torlonia”, il Liceo Statale “Benedetto Croce”, l’Istituto Comprensivo “Corradini-Pomilio” scuola secondaria di 1° grado, l’Istituto Comprensivo n.1 G. Mazzini-E. Fermi, l’Istituto Comprensivo “Collodi-Marini”, l’Istituto Comprensivo n.3 A. Vivenza Scuola Primaria “Giovanni XXIII” e Scuola Primaria “Don Bosco”, l’Istituto “Sacro Cuore” Scuola Primaria Paritaria. Nutrita sarà anche la presenza di scuole straniere: Sct. Hans Skole-Odense-Danimarca, Les Josefina Aldecoa Spagna, Gimnazija Goce Delce Macedonia, Palekastro Primary School Grecia, Rozemberg School Belgio, NMS Voltsberg Austria, Het Nieuwe Eemland Olanda.

Annalisa De Meis

Annalisa De Meis

Leggi Notizie

Emanuele Moretti
Attualità

L’artista marsicano Emanuele Moretti tifa per l’Aquila capitale della cultura

di Redazione Contenuti
Roberta D'Agostino
Attualità

Laurea magistrale in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo per Roberta D’Agostino

di Redazione Contenuti
Marsicana minaccia di morte il fratello e finisce a processo
Attualità

“Attento a te, io ti ammazzo”, marsicana minaccia di morte il fratello e finisce a processo

di Redazione Contenuti
Guasto idrico nella frazione di Castronovo, acqua non conforme all’uso umano
San Vincenzo Valle Roveto

Guasto idrico nella frazione di Castronovo, acqua non conforme all’uso umano

di Roberta D Agostino
Dal reparto Covid dell'ospedale di Avezzano
Avezzano

Dal reparto Covid dell’ospedale di Avezzano, una testimonianza di eccellenza

di Laura Gemini
Vedi Altro
Prossimo articolo
|

Tre violenze sessuali in piazza Matteotti: adesso è caccia all'uomo

Ceglie (Pd): “Avezzano avrà un futuro”

Ceglie (Pd): "Avezzano avrà un futuro"

Per favore registrati per commentare

Interessi dei lettori

L’artista marsicano Emanuele Moretti tifa per l’Aquila capitale della cultura

Laurea magistrale in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo per Roberta D’Agostino

“Attento a te, io ti ammazzo”, marsicana minaccia di morte il fratello e finisce a processo

Guasto idrico nella frazione di Castronovo, acqua non conforme all’uso umano

Dal reparto Covid dell’ospedale di Avezzano, una testimonianza di eccellenza

Aggredisce e maltratta la moglie, poi la lascia fuori casa al freddo e al buio: a processo

Servizio civile, il comune di Aielli offre l’opportunità a 4 giovani

Fuochi d’artificio in piena notte ad Avezzano, cittadini su tutte le furie





TERRE MARSICANE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.

  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In