Ai nastri di partenza il “Festival Ambient’Arti 18”, un percorso di animazione culturale

Facebook
WhatsApp
Twitter
Telegram
Email

NECROLOGI MARSICA

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Rossi

|||
|||

Morino  – Riparte domani nella RISERVA NATURALE ZOMPO LO SCHIOPPO a Morino il Festival Ambient’Arti 18 – Il paesaggio dà spettacolo, un percorso di animazione culturale incentrato sui temi della salvaguardia della biodiversità che quest’anno è stato attivato in collaborazione con il Parco Nazionale d’Abruzzo e la Dmc Marsica. La manifestazione verrà aperta Venerdì 3 AGOSTO alle ore 21,00 presso l’area sosta “La Cava” con lo spettacolo dei bambini di Morino, Grancia e Rendinara “STORIE D’ALBERI”. È il risultato delle attività svolte dalla cooperativa Dendrocopos e dal Teatro Lanciavicchio nell’ambito del campo estivo, che ogni anno l’Amministrazione comunale di Morino organizza per due settimane all’interno della Riserva Zompo lo Schioppo. Anche quest’anno l’iniziativa è stata particolarmente apprezzata e ha visto la partecipazione di 40 bambini che hanno svolto laboratori naturalistici e creativi oltre alla preparazione delle scenografie dello spettacolo di cui saranno protagonisti..

L’iniziativa prosegue con un il seguente programma:

3 AGOSTO

18:00 Sui sentieri della Riserva “PASSI E PAROLE” – Passeggiata a cura di Dendrocopos, con letture a cura di Teatro Lanciavicchio

19:00 Rifugio Lo Schioppo, IL PAESAGGIO DA GUSTARE, Aperitivo con prodotti locali

21:00 Area sosta La Cava

STORIE D’ALBERI – Spettacolo del laboratorio Teatrale dei bambini di Morino, Grancia e Rendinara

21:30 Area sosta La Cava

LA SORGENTE NASCOSTA -Spettacolo teatrale di Teatro Simurgh

4 AGOSTO

10:00 Morino vecchio, ALLA SCOPERTA DEL BORGO -Passeggiata a cura di coop. Dendrocopos

Appuntamento c/o Ecomuseo della Riserva

16:30 Lungo il torrente Romito, Trekking a cura di coop. Dendrocopos

Appuntamento c/o Parcheggio Lo Schioppo

18:00 Sui sentieri della Riserva, PASSI E PAROLE – Passeggiata a cura di Dendrocopos, con letture a cura di Teatro Lanciavicchio

Appuntamento c/o Parcheggio Lo Schioppo

19:00 Rifugio Lo Schioppo, IL PAESAGGIO DA GUSTARE – Aperitivo con prodotti locali

21:00 Area sosta La Cava, LUPO IN-CANTO, Storie di uomini e di lupi – Spettacolo teatrale di Murè Teatro

5 AGOSTO

10:00 Area Sosta Piano Sacramento, SPORT NELLA NATURA – Avvicinamento alle discipline di TIRO CON L’ARCO e di SLACKLINE a cura di H.D.M Italia ssd

11:30 Sui sentieri della Riserva, PASSI E PAROLE, Passeggiata a cura di Dendrocopos con letture a cura di Teatro Lanciavicchio

Appuntamento c/o Parcheggio Lo Schioppo

12:30 Rifugio Lo Schioppo, IL PAESAGGIO DA GUSTARE, Aperitivo con prodotti locali

INVITO ALLA LETTURA

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.