Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
lunedì, 18, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Ad Avezzano nasce il movimento civico “Riprendiamo il Cammino”, nessun dubbio, “Gabriele De Angelis di nuovo sindaco di Avezzano”

Redazione Contenuti di Redazione Contenuti
23 Giugno 2020
in Attualità, Avezzano, Politica, Ultim'ora
Ad Avezzano nasce il movimento civico “Riprendiamo il Cammino”, nessun dubbio, “Gabriele De Angelis di nuovo sindaco di Avezzano”
CondividiCondividiCondividi

Avezzano – Si è costituito in città il neo movimento civico “Riprendiamo il Cammino” guidato dal coordinatore Mauro Di Benedetto a cui hanno già aderito 163 cittadini, tra cui Alberto Cicerone, Massimo Coccia, Crescenzo Presutti e molti altri.

Il movimento è stato creato per sostenere l’ex Sindaco Gabriele De Angelis che, durante la sua breve amministrazione cittadina interrotta bruscamente, ha sempre dimostrato un grande senso di responsabilità per la città di Avezzano, anche nel caso dell’anatra zoppa. Il movimento chiede quindi a gran voce il ritorno in campo di De Angelis alla prossime elezioni comunali per completare un percorso di rinascita della città.

 

Di seguito si riporta integralmente la nota pubblicata dal Movimento “Riprendiamo il Cammino”.

La Città di Avezzano, commissariata ormai da più di un anno, vive mestamente un periodo di stallo politico oltre che di vuoto amministrativo che l’ha già irrimediabilmente esclusa dalla programmazione regionale, peraltro in una fase di sfavorevole congiuntura economica aggravata dalla pandemia.

Ai cittadini, ancora oggi, risultano di difficile comprensione le motivazioni della caduta dell’amministrazione De Angelis; a parere degli scriventi non sussistevano ragioni sufficientemente valide da giustificare l’interruzione di un percorso amministrativo che in soli 22 mesi di operato effettivo (comprese le oggettive difficoltà imposte da anatra zoppa e conseguente stravolgimento degli equilibri politici), aveva tracciato importanti linee di innovazione, realizzando significative opere, tra le quali ci limitiamo a ricordare: 

Restyling di: piazza Torlonia, piazza Risorgimento, piazza del Mercato, giardino del Castello Orsini  – Prima isola pedonale in centro città – Prima maxi-esercitazione di Protezione Civile anti-terremoto e riassetto COC – Nuovo Piano regolatore Generale – Costituzione Urban Center – Piano localizzazione antenne di telefonia mobile – Nuovo Stadio di Antrosano – Reperimento finanziamenti (già stanziati) per nuova pista del Velodromo, nuovo manto dello Stadio di Hockey, spogliatoi campo di Rugby – stanziamento fondi per restauro spogliatoi Stadio dei Pini e Palestra di Arti Marziali – Realizzazione Piste Ciclabili per un incisivo sostegno alla mobilità sostenibile  – Parco periurbano dei Dinosauri – Appalto del Verde pubblico – Ristrutturazione del Villino Cimarosa – Finanziamento della Scuola Materna di via America – Transazione proposta dal Lodo Arbitrale per chiudere la decennale questione del nuovo Comune.

Non si può disconoscere al Sindaco De Angelis il senso di responsabilità dimostrato nell’affrontare la gravosa questione dall’anatra zoppa al solo fine di assicurare alla Città la continuità amministrativa, peraltro sollecitato in tal senso sia dalla politica che da molti settori della società civile, evitando il ritorno ad una infinita e cruenta competizione elettorale.

Aver deciso di far cadere l’amministrazione sul voto del bilancio consuntivo, resta ancora oggi la prova inequivocabile di una scelta irresponsabile, visto che nei mesi successivi nessuno degli artefici ha proposto all’attenzione della Città progetti seri e credibili. 

Dopo un anno di vuoto appare sempre più grave l’assenza di un Sindaco come Gabriele De Angelis che aveva impresso una mirabile ed inconsueta accelerazione all’azione di governo connotata da innegabili capacità manageriali, concretezza e preparazione, doti indispensabili in epoca odierna per guidare una città verso obiettivi di modernità e che gli consentivano di interloquire con autorevolezza in ambiti più alti, liberando la Città da uno stigma di provincialismo culturale e politico. 

Nel rispetto delle legittime aspirazioni di coloro che si stanno candidando alla guida di Avezzano, riteniamo la figura del Sindaco uscente De Angelis, la più idonea per portare a termine un programma che la maggioranza della Città aveva scelto contro logiche e rituali della vecchia politica, a causa dei quali oggi Avezzano rischia di vedere spostare, in modo permanente e irrimediabile, il baricentro politico e decisionale fuori dai propri confini.  Pertanto auspichiamo che la Città possa responsabilmente convergere intorno a Gabriele De Angelis, che invitiamo a scendere di nuovo in campo per completare quel percorso di rinascita non più procrastinabile. 

 

I Promotori del Movimento Civico “Riprendiamo il Cammino” (cui hanno già aderito 163 cittadini)

Mauro DI BENEDETTO, coordinatore
Alberto CICERONE
Massimo COCCIA
Valentina DEL MANSO
Vittorio DI GENOVA
Giuseppe FANTAUZZI
Luigi MARINACCI
Mauro ORFANELLI
Francesco PACIOTTI
Serena PAOLINI
Crescenzo PRESUTTI
Armando RANELLI
Carlo RODORIGO
Giuseppe VIRGALLITA 

Redazione Contenuti

Redazione Contenuti

Da19 anni il NUMERO 1 della comunicazione nella Marsica

Leggi Notizie

Scuole chiuse a Carsoli per lunedì 18 gennaio
Carsoli

Scuole chiuse a Carsoli per lunedì 18 gennaio

di Redazione Contenuti
Il Sindaco di Civitella Roveto chiude le scuole fino al 17 novembre
Attualità

Avezzano, sospensione delle lezioni in tutti i plessi scolastici di ogni ordine e grado

di Redazione Contenuti
Lunghissima coda di auto per andare al McDonald, traffico in tilt nell'ultimo sabato sera in zona gialla
Attualità

Lunghissima coda di auto per andare al McDonald, traffico in tilt nell’ultimo sabato sera in zona gialla

di Amaral Giulio
LFoundry, la RSU di stabilimento diffida l’azienda che avrebbe impiegato lavoratori interinali per sostituire quelli in sciopero
Avezzano

LFoundry, la RSU di stabilimento diffida l’azienda che avrebbe impiegato lavoratori interinali per sostituire quelli in sciopero

di Alfio Di Battista
Lanciano una busta piena di ghiaccio da un autobus in corsa e colpiscono mamma e figlia
Civitella Roveto

Lanciano una busta piena di ghiaccio da un autobus in corsa e colpiscono mamma e figlia

di Redazione Contenuti
Vedi Altro
Prossimo articolo
Al via i lavori allo stadio Comunale “Giuseppe Ciofani” di Cerchio

Al via i lavori allo stadio Comunale “Giuseppe Ciofani" di Cerchio

Una farina a base di insetti, ecco l’idea dei marsicani Nucci e Cozzolino

Una farina a base di insetti, ecco l'idea dei marsicani Nucci e Cozzolino

Interessi dei lettori

Scuole chiuse a Carsoli per lunedì 18 gennaio

Avezzano, sospensione delle lezioni in tutti i plessi scolastici di ogni ordine e grado

Lunghissima coda di auto per andare al McDonald, traffico in tilt nell’ultimo sabato sera in zona gialla

LFoundry, la RSU di stabilimento diffida l’azienda che avrebbe impiegato lavoratori interinali per sostituire quelli in sciopero

Lanciano una busta piena di ghiaccio da un autobus in corsa e colpiscono mamma e figlia

Marsica Sharing: nasce un laboratorio culturale per il territorio

Il maestro Nazzareno Carusi eletto vice presidente della Fondazione Orchestra Regionale Toscana

LFoundry, D’Antiochia, infastidito dallo sciopero, dice che come italiani sappiamo solo lamentarci. Fim, Fiom e Rsu, rispondono per le rime





  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In