Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
lunedì, 18, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Aciam “fa la differenza” anche con la raccolta straordinaria, operazioni in diversi centri della Marsica

Redazione Contenuti di Redazione Contenuti
11 Novembre 2018
in Avezzano, Lecce Nei Marsi, Massa D'Albe, Ultim'ora
||||||

||||||

CondividiCondividiCondividi

Diverse centinaia di chili di rifiuti di vario tipo – plastica, imballaggi di vario materiale, utensili ma anche pneumatici e vecchi elettrodomestici – nel bilancio delle attività straordinarie che Aciam ha condotto nei giorni scorsi nei comuni affidati all’Azienda per la raccolta differenziata.

Le attività di bonifica, svolte con l’impiego anche di diversi mezzi aziendali, hanno riguardato i comuni di Carsoli, in località Recocce; Ortucchio, nell’area tra via Silicata e via Rovano; Gioia dei Marsi, area tra via S.Veneziano e via Percocola; Massa d’Albe, nell’area della direttrice che collega Massa d’Albe a Forme.

Una lotta senza quartiere contro l’inciviltà, quella condotta dagli addetti dell’Azienda, di concerto con le Amministrazioni, con l’obiettivo del ripristino delle aree colpite dall’abbandono indiscriminato di rifiuti, ma anche un impegno costante per la promozione di un maggiore e diffuso senso civico, che parte da una capillare informazione e assistenza ai cittadini, sin dalle fasi preliminari dell’avvio della raccolta differenziata, fino alle campagne di informazione e sensibilizzazione, portate anche nelle scuole.

“Purtroppo vi sono ancora frange di incoscienti che  deturpano l’ambiente e mettono a rischio le risorse di tutti, malgrado le incessanti attività condotte in sinergia con gli Enti e la fornitura di un ottimale servizio a domicilio“, ha spiegato la presidente di Aciam, Lorenza Panei, “Tra l’altro, spesso proprio i rifiuti abbandonati illegalmente nell’ambiente concorrono a ostruire canali e vie di deflusso delle acque con esiti che, in caso di precipitazioni straordinarie, possono essere drammatici. Vi è però un sensibile miglioramento al riguardo, rispetto anche al recente passato, e ciò è incoraggiante, oltre che gratificante. L’auspicio è che si possa debellare un malcostume tanto insensato quanto dannoso. Ringrazio nell’occasione gli Amministratori con cui operiamo, sempre attenti e propositivi, e i nostri Addetti, in campo quotidianamente con cura e professionalità”, conclude la Presidente.

Una speciale attività è stata svolta negli appartamenti  ATER a Lecce nei Marsi: il personale incaricato ha provveduto ad eliminare i rifiuti ingombranti dalle abitazioni, oggetto di un’ordinanza di sgombero a seguito del sisma dell’agosto 2016.

  • Aciam “fa la differenza” anche con la raccolta straordinaria, operazioni in diversi centri della Marsica
  • Aciam “fa la differenza” anche con la raccolta straordinaria, operazioni in diversi centri della Marsica
  • Aciam “fa la differenza” anche con la raccolta straordinaria, operazioni in diversi centri della Marsica
  • Aciam “fa la differenza” anche con la raccolta straordinaria, operazioni in diversi centri della Marsica
  • Aciam “fa la differenza” anche con la raccolta straordinaria, operazioni in diversi centri della Marsica
  • Aciam “fa la differenza” anche con la raccolta straordinaria, operazioni in diversi centri della Marsica
  • Aciam “fa la differenza” anche con la raccolta straordinaria, operazioni in diversi centri della Marsica
Redazione Contenuti

Redazione Contenuti

Da19 anni il NUMERO 1 della comunicazione nella Marsica

Leggi Notizie

Caccia la cinghiale, spari nelle vicinanze del centro abitato di Ovindoli
Ovindoli

Caccia la cinghiale, spari nelle vicinanze del centro abitato di Ovindoli

di Laura Gemini
Fabrizio Belisari, direttore della CNA di Avezzano
Avezzano

Belisari al Sindaco Di Pangrazio: “Procedere subito con l’istituzione di un osservatorio permanente per le attività produttive”

di Laura Gemini
D’Eramo d’accordo con Di Pangrazio per collaborare intelligentemente nel massimo rispetto delle specificità dei territori
Avezzano

D’Eramo d’accordo con Di Pangrazio per collaborare intelligentemente nel massimo rispetto delle specificità dei territori

di Redazione Contenuti
Prenotazione vaccino anti Covid-19, il Comune di Celano attiva un numero COC a supporto dei cittadini
Celano

Prenotazione vaccino anti Covid-19, il Comune di Celano attiva un numero COC a supporto dei cittadini

di Laura Gemini
Trasporto ferroviario, purtroppo ancora guasti e cancellazioni sulla linea Avezzano-Roma
Media news

Trasporto ferroviario, purtroppo ancora guasti e cancellazioni sulla linea Avezzano-Roma

di Amaral Giulio
Vedi Altro
Prossimo articolo
Sogno Angizia, è secondo posto! Espugnato il campo della Santegidiese per 1-2

Sogno Angizia, è secondo posto! Espugnato il campo della Santegidiese per 1-2

|||

Consegnati i "Pinguino d'oro" nella cena di San Martino

Per favore registrati per commentare

Interessi dei lettori

Caccia la cinghiale, spari nelle vicinanze del centro abitato di Ovindoli

Belisari al Sindaco Di Pangrazio: “Procedere subito con l’istituzione di un osservatorio permanente per le attività produttive”

D’Eramo d’accordo con Di Pangrazio per collaborare intelligentemente nel massimo rispetto delle specificità dei territori

Prenotazione vaccino anti Covid-19, il Comune di Celano attiva un numero COC a supporto dei cittadini

Trasporto ferroviario, purtroppo ancora guasti e cancellazioni sulla linea Avezzano-Roma

Servizio civile, il comune di Collarmele mette a disposizione 2 posti per il progetto “Memorie di Adriano”

Balsorano, prosegue la tradizione della premiazione dei primi nati dell’anno

Open day virtuale ed in presenza all’istituto Ettore Majorana di Avezzano





  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In