Italia dei Conservatori: Terza Edizione a Roma, Simonelli: “Avremo gli occhi del mondo sull’Italia a pochi giorni dalle elezioni americane”

Il 4 e 5 ottobre, presso l’Hotel Quirinale di Roma, si terrà la terza edizione dell’evento “Italia dei Conservatori”, organizzato dalla rivista online Nazione Futura. Sarà una due giorni di dibattiti e confronti con la partecipazione di importanti figure politiche e intellettuali, nazionali ed internazionali.

Le precedenti edizioni hanno ospitato relatori di spicco come Raffaele Fitto, Lorenzo Fontana, Guido Crosetto e Gennaro Sangiuliano, oltre che illustri ospiti da tutto il mondo grazie alla rete internazionale di Nazione Futura.

Questa terza convention si concentrerà sulle dinamiche europee e interne, con particolare attenzione agli Stati Uniti, che si preparano alle elezioni presidenziali del 5 novembre.

Francesco Giubilei, presidente di Nazione Futura e direttore scientifico della Fondazione AN, ha dichiarato: “Sono molto felice di ospitare per la terza edizione il principale evento dei conservatori italiani, a Roma, nella città che meglio di tutte rappresenta la storia italiana. L’attività di Nazione Futura sui territori e a livello mediatico sta permettendo una rinascita del pensiero conservatore italiano, che pone al centro la libertà, la difesa dei valori e della famiglia.”

Nello Simonelli, Responsabile di Nazione Futura in Abruzzo, dove è Consigliere comunale ad Avezzano, e Coordinatore nazionale degli amministratori locali del movimento, ha aggiunto: “Avremo gli occhi del mondo puntati sull’Italia, a pochi giorni dalla tornata elettorale americana che rappresenterà un possibile turning point dell’era storica che stiamo vivendo. Biden e Trump non sono soltanto il presente degli USA, ma anche la direzione presente e futura della geopolitica globale, con ciò che ne consegue.”

“Nel palinsesto che stiamo creando per l’occasione, terremo conto dei temi che sono parte fondante dell’agenda politica e che una società matura non può più evitare di considerare: economia e globalizzazione, sovranità nazionale e immigrazione, sicurezza e difesa, ambiente e sviluppo sostenibile, tecnologia ed innovazione, politiche sociali, diritti civili e valori tradizionali.”

“Queste tematiche,” conclude Simonelli, “rappresentano le principali criticità che la politica dovrà affrontare, preservando un equilibrio tra tradizione e innovazione, tra libertà economiche e sicurezza sociale, consci che il futuro, quello delle AI e delle nuove sfide globali, è dietro l’angolo.”

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti

Vanda Melatti

Redazione contenuti

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti

Vanda Melatti

Redazione contenuti

Tiziani Catalli

Casa Funeraria Rossi

Sabaudia Mistretta (GIULIA)

Casa Funeraria Rossi