Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
sabato, 16, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

4 novembre, l’Ammnistrazione comunale di Pescina ricorda ed onora i concittadini che hanno perso la vita combattendo

Redazione Contenuti di Redazione Contenuti
31 Ottobre 2018
in Attualità, Pescina, Ultim'ora
4 novembre, l’Ammnistrazione comunale di Pescina ricorda ed onora i concittadini che hanno perso la vita combattendo

Pescina

CondividiCondividiCondividi

Pescina – L’Amministrazione Comunale di Pescina, in occasione del 4 novembre “Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate”, organizzata in collaborazione con l’Associazione Nazionale Alpini, Gruppo di Pescina e di Venere, l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia sez.  della Marsica e l’Untici sez. di Avezzano, ritiene doveroso ricordare ed onorare i concittadini che hanno perso la vita combattendo per far si che nel nostro caro Paese le pace e gli ideali di libertà e democrazia potessero vincere.

Mai come quest’anno, Centenario della fine del Primo Confino Mondiale, questa ricorrenza assume un significato così intenso per evitare che orrori come quelli della Grande Guerra e pitì in generale di tutte le Guerre possano ripetersi.

Il filosofo, scrittore e saggista spagnolo George Santayana ha detto “Chi non conosce la storia è condannato a ripeterla, tenendo ferme ín mente queste parole e per tutti i nobili motivi che abbiamo ricordato,  vogliamo rivolgere il giusto tributo e chi ha combattuto per rendere l’Italia unitaria, libera e democratica.
E vogliamo onorare chi oggi indossa una divisa e combatte ogni giorno per difendere il nostro Paese.
La Cerimonia si terrà il giorno 04 novembre 2018 e partire dalle ore 10,00 con partenza  dalla sede del Gruppo Alpini di Venere, a seguire sarà deposta una corona  di alloro presso il monumento dell’Aereonautica Militare  dedicato alla Medaglia d’Oro A. Barbati.
Per concludere, alle ore 12,00, un corteo partirà dalla sede del Gruppo Alpini di Pescina in direzione del Monumento di Piazza Mazzarino.

Redazione Contenuti

Redazione Contenuti

Da19 anni il NUMERO 1 della comunicazione nella Marsica

Leggi Notizie

Fuochi d'artificio in piena notte ad Avezzano, cittadini su tutte le furie
Media news

Fuochi d’artificio in piena notte ad Avezzano, cittadini su tutte le furie

di Amaral Giulio
Domenico De Amicis
Attualità

Addio a Domenico De Amicis, il cordoglio dell’Avezzano Calcio

di Redazione Contenuti
I bambini di San Benedetto dei Marsi hanno ricevuto il pane benedetto per festa di Sant'Antonio
San Benedetto dei Marsi

I bambini di San Benedetto dei Marsi hanno ricevuto il pane benedetto per festa di Sant’Antonio

di Maria Tortora
Causa Covid, a Cerchio i granati di Sant'Antonio saranno consegnati da volontari per tutto il paese
Cerchio

Causa Covid, a Cerchio i granati di Sant’Antonio saranno consegnati da volontari per tutto il paese

di Maria Tortora
Due nuovi casi di positività al Covid-19 a San Benedetto dei Marsi
San Benedetto dei Marsi

Due nuovi casi di positività al Covid-19 a San Benedetto dei Marsi

di Maria Tortora
Vedi Altro
Prossimo articolo
Intensa perturbazione in arrivo sui settori tirrenici e sulla Marsica

Intensa perturbazione in arrivo sui settori tirrenici e sulla Marsica

||

Cambiamenti climatici, successo dell'evento al Castello Orsini

Per favore registrati per commentare

Interessi dei lettori

Fuochi d’artificio in piena notte ad Avezzano, cittadini su tutte le furie

Addio a Domenico De Amicis, il cordoglio dell’Avezzano Calcio

I bambini di San Benedetto dei Marsi hanno ricevuto il pane benedetto per festa di Sant’Antonio

Causa Covid, a Cerchio i granati di Sant’Antonio saranno consegnati da volontari per tutto il paese

Due nuovi casi di positività al Covid-19 a San Benedetto dei Marsi

Avezzano, trasporto pubblico locale, tessere di libera circolazione prorogate per tutto il 2021

Servizio Civile Universale, due i progetti attivi per il Comune di Magliano de’ Marsi

Rischio idrogeologico: il comune di Avezzano mette in sicurezza il territorio





TERRE MARSICANE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.

  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In