23 Aprile, Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore per promuovere il piacere dei libri e della lettura

23 Aprile

La Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore è una celebrazione per promuovere il piacere dei libri e della lettura. Ogni anno, il 23 aprile, in tutto il mondo si svolgono celebrazioni per riconoscere la portata dei libri: collegamento tra passato e futuro, ponte tra generazioni e culture.

In questa occasione, l’UNESCO e le organizzazioni internazionali che rappresentano i tre grandi settori dell’industria del libro – editori, librai e biblioteche, scelgono per un anno la Capitale Mondiale del Libro per mantenere, attraverso le proprie iniziative, lo slancio delle celebrazioni della Giornata.

Il 23 aprile è una data simbolica nella letteratura mondiale. È la data in cui morirono diversi autori di spicco, William Shakespeare, Miguel de Cervantes e Inca Garcilaso de la Vega. Questa data è stata una scelta naturale per la Conferenza Generale dell’UNESCO, tenutasi a Parigi nel 1995, per rendere un omaggio mondiale ai libri e agli autori in questa data, incoraggiando tutti ad accedere ai libri.

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Maurizio Lentola

Casa Funeraria Rossi

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti

Maurizio Lentola

Casa Funeraria Rossi

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti

Vanda Melatti

Redazione contenuti

Tiziani Catalli

Casa Funeraria Rossi