Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
domenica, 17, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Successo al seminario degli FGAS di Confartigianato Imprese Avezzano

Redazione Contenuti di Redazione Contenuti
24 Maggio 2019
in Attualità, Avezzano, Ultim'ora
Successo al seminario degli FGAS di Confartigianato Imprese Avezzano
CondividiCondividiCondividi

Avezzano –Si è concluso con successo il primo appuntamento di formazione e informazione che CONFARTIGIANATO IMPRESE AVEZZANO ha organizzato sull’importante e delicato tema degli FGAS (GAS FLUORURATI – AD EFFETTO SERRA).

L’incontro, seguito da una folta presenza di installatori e manutentori del territorio, è stato aperto a tutti gli operatori del settore della refrigerazione e della climatizzazione, nonché ai venditori ed agli utilizzatori finali delle apparecchiature contenenti tali gas (condizionatori, pompe di calore, apparecchiature refrigeranti, etc..), con lo scopo di fornire la necessaria informazione per una applicazione corretta, coerente e tempestiva della legislazione nazionale e comunitaria di recente attuazione (entrata in vigore dal 24 gennaio 2019). In Italia gli F-Gas (gas fluorurati) sono regolati dal nuovo DPR n.146/2018, che attua il Regolamento UE 517/2014 relativo ai requisiti specifici per le varie fasi dell’intero ciclo di vita dei gas fluorurati. Il Regolamento punta a contenere le emissioni di gas serra, semplificare la materia e rendere più snelli alcuni adempimenti obbligatori per gli operatori, tracciare gli F-Gas e le attività di chi installa impianti che li contengono contrastando la vendita illegale da parte di operatori non certificati e che svolgono attività irregolari.

Confartigianato Imprese Avezzano ha voluto avviare attraverso il Seminario un percorso di sensibilizzazione rivolto a tutti i soggetti convolti nel ciclo di utilizzo degli FGAS sul nostro territorio (venditori, operatori e consumatori finali) avvalendosi della preziosa collaborazione dell’Ing. Luciano Consorti (Itec Cert Srl) e della Dott.ssa Annarita Zuccarini (C.C.I.A.A. L’Aquila – Settore Ambiente). Nel corso del Seminario sono state esposte le principali novità introdotte dal provvedimento FGAS, tra cui segnaliamo:

▪ attivazione di una nuova “Banca dati” composta da una Sezione dei rivenditori gas e una Sezione delle apparecchiature attraverso la quale le imprese rivenditrici e le imprese già iscritte al registro e certificate comunicano al Ministero dell’Ambiente informazioni relative alla vendita, all’installazione e al controllo, manutenzione, riparazione e smantellamento di apparecchiature (scadenze: 25 luglio e 24 settembre 2019);

▪ Cancellazione della Dichiarazione annuale ISPRA prevista entro il 31 maggio di ogni anno;

▪ Nessun obbligo di certificazione dell’impresa da parte delle aziende che adoperano personale (dotato di patentino fgas), che intervengono su gruppi frigoriferi di camion e rimorchi refrigerati.

▪ Tutte le imprese e le persone fisiche che, alla data 24/01/2019 di entrata in vigore del decreto, risultano iscritte al Registro Telematico nazionale, devono conseguire i relativi certificati entro il termine di 8 mesi. La stessa scadenza vale per i nuovi iscritti. Il mancato rispetto di tale termine comporta la cancellazione dell’iscrizione dell’impresa e della persona fisica dal Registro telematico nazionale, previa notifica.

Per ulteriori Informazioni : Confartigianato Imprese Avezzano, Via S. Donatoni n.56 (zona nord/dietro inps) Tel. 0863413713 – 26282 lunedì-venerdì 8.30/13.30 e il martedì e il giovedì anche 15.30/18.30 mail info.confartigianatoavezzano@gmail.com.

Redazione Contenuti

Redazione Contenuti

Da19 anni il NUMERO 1 della comunicazione nella Marsica

Leggi Notizie

Il maestro Nazzareno Carusi eletto vice presidente della Fondazione Orchestra Regionale Toscana
Attualità

Il maestro Nazzareno Carusi eletto vice presidente della Fondazione Orchestra Regionale Toscana

di Roberta D Agostino
LFoundry, D’Antiochia, infastidito dallo sciopero, dice che come italiani sappiamo solo lamentarci. Fim, Fiom e Rsu, rispondono per le rime
Attualità

LFoundry, D’Antiochia, infastidito dallo sciopero, dice che come italiani sappiamo solo lamentarci. Fim, Fiom e Rsu, rispondono per le rime

di Alfio Di Battista
Progetto “Cerco casa, sono un randagio”. Comune di Avezzano e ASL 1 collaborano contro il randagismo
Attualità

Progetto “Cerco casa, sono un randagio”. Comune di Avezzano e ASL 1 collaborano contro il randagismo

di Redazione Contenuti
Emanuele Moretti
Attualità

L’artista marsicano Emanuele Moretti tifa per l’Aquila capitale della cultura

di Redazione Contenuti
Roberta D'Agostino
Attualità

Laurea magistrale in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo per Roberta D’Agostino

di Redazione Contenuti
Vedi Altro
Prossimo articolo
La giovane cantante abruzzese Antonella Scellini sul palco del festival di Castrocaro con “Quando nasce un amore”

La giovane cantante abruzzese Antonella Scellini sul palco del festival di Castrocaro con “Quando nasce un amore”

Appuntamento con “Officine Genuine” il mercato contadino e artigiano locale

Appuntamento con "Officine Genuine" il mercato contadino e artigiano locale

Interessi dei lettori

Il maestro Nazzareno Carusi eletto vice presidente della Fondazione Orchestra Regionale Toscana

LFoundry, D’Antiochia, infastidito dallo sciopero, dice che come italiani sappiamo solo lamentarci. Fim, Fiom e Rsu, rispondono per le rime

Progetto “Cerco casa, sono un randagio”. Comune di Avezzano e ASL 1 collaborano contro il randagismo

L’artista marsicano Emanuele Moretti tifa per l’Aquila capitale della cultura

Laurea magistrale in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo per Roberta D’Agostino

“Attento a te, io ti ammazzo”, marsicana minaccia di morte il fratello e finisce a processo

Guasto idrico nella frazione di Castronovo, acqua non conforme all’uso umano

Dal reparto Covid dell’ospedale di Avezzano, una testimonianza di eccellenza





TERRE MARSICANE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.

  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In