Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
domenica, 17, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Rifugio Coppo dell’Orso. Intesa tra il Comune di Villavallelonga e la Sezione CAI Vallelonga

Maria Tortora di Maria Tortora
8 Ottobre 2020
in Attualità, La Marsica>Aree Montane, La Marsica>Parchi e riserve, Territorio e Turismo, Ultim'ora, Villavallelonga
Rifugio Coppo dell’Orso. Intesa tra il Comune di Villavallelonga e la Sezione CAI Vallelonga
CondividiCondividiCondividi

Villavallelonga – La struttura Rifugio Coppo dell’Orso, ubicata nel gruppo montuoso della Serra Lunga, è al centro dell’intesa tra il Comune di Villavallelonga e la Sezione CAI Vallelonga Coppo Dell’Orso. “Promuovere l’attività escursionistica nel territorio del Comune di Villavallelonga, quale occasione di ricreazione e di conoscenza dell’ambiente naturale protetto e delle sue risorse, della storia, della cultura del territorio e del patrimonio rurale“.

Inoltre: “Favorire e promuovere, con incontri, visite e soggiorni presso il rifugio, attività di educazione ambientale, attività di studio, ricerca, e campi lavoro sui temi della montagna e culturali del territorio di Villavallelonga“. Sono questi i punti più importanti dell’accordo siglato tra il Comune di Villavallelonga e la Sezione CAI Vallelonga Coppo Dell’Orso.

Il rifugio è adagiato su una cima del gruppo montuoso della Serra Lunga (Appennino abruzzese), a quota 1860 metri, lungo il confine del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise. La struttura si trova nel territorio comunale di Villavallelonga. “Questo piccolo e leggendario rifugio ha da sempre rappresentato la nostra Sezione negli ultimi 30 anni“, scrivono dalla Sezione CAI Vallelonga “Con questa intesa assume adesso un significato ancora più straordinario“.

Maria Tortora

Maria Tortora

Leggi Notizie

Emanuele Moretti
Attualità

L’artista marsicano Emanuele Moretti tifa per l’Aquila capitale della cultura

di Redazione Contenuti
Roberta D'Agostino
Attualità

Laurea magistrale in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo per Roberta D’Agostino

di Redazione Contenuti
Marsicana minaccia di morte il fratello e finisce a processo
Attualità

“Attento a te, io ti ammazzo”, marsicana minaccia di morte il fratello e finisce a processo

di Redazione Contenuti
Guasto idrico nella frazione di Castronovo, acqua non conforme all’uso umano
San Vincenzo Valle Roveto

Guasto idrico nella frazione di Castronovo, acqua non conforme all’uso umano

di Roberta D Agostino
Aggredisce e maltratta la moglie, poi la lascia fuori casa al freddo e al buio: a processo
Prima pagina

Aggredisce e maltratta la moglie, poi la lascia fuori casa al freddo e al buio: a processo

di Redazione Contenuti
Vedi Altro
Prossimo articolo
Sanzionato un uomo che raccoglieva abusivamente tartufi nel territorio del Parco Nazionale

Sanzionato un uomo che raccoglieva abusivamente tartufi nel territorio del Parco Nazionale

Alta velocità Roma–Pescara, incontro oggi a Sulmona tra i sindaci. Il Sindaco di Celano Santilli: ”Occasione unica per la Marsica. Dobbiamo farci trovare pronti e compatti”

Celano, domani in sala consiliare la convalida degli eletti

Interessi dei lettori

L’artista marsicano Emanuele Moretti tifa per l’Aquila capitale della cultura

Laurea magistrale in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo per Roberta D’Agostino

“Attento a te, io ti ammazzo”, marsicana minaccia di morte il fratello e finisce a processo

Guasto idrico nella frazione di Castronovo, acqua non conforme all’uso umano

Dal reparto Covid dell’ospedale di Avezzano, una testimonianza di eccellenza

Aggredisce e maltratta la moglie, poi la lascia fuori casa al freddo e al buio: a processo

Servizio civile, il comune di Aielli offre l’opportunità a 4 giovani

Fuochi d’artificio in piena notte ad Avezzano, cittadini su tutte le furie





TERRE MARSICANE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.

  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In