Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
martedì, 19, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Il Panathlon organizza il convegno “Sport, salute e legalità” e porta ad Avezzano i due olimpionici Ylenia Scapin e Fabrizio Donato

Laura Gemini di Laura Gemini
10 Maggio 2019
in Attualità, Avezzano, Senza categoria, Sport, Ultim'ora
Il Panathlon organizza il convegno “Sport, salute e legalità” e porta ad Avezzano i due olimpionici Ylenia Scapin e Fabrizio Donato
CondividiCondividiCondividi

Avezzano – Giovedì 09 maggio si è tenuto, presso la sala “Picchi” di Palazzo Torlonia, un importante dibattito dal titolo “Sport, salute e legalità” organizzato dal Panathlon International Club di Avezzano con l’Alto Patrocinio della Regione Abruzzo.

Il convegno ha avuto inizio con l’intervento dell’Assessore Comunale all’Ambiente l’Avv. Cresenzo Presutti, portavoce del Sindaco di Avezzano, e della Prof.ssa Emi Di Stefano, Presidente del Panathlon Club di Avezzano, che ha voluto ringraziare i presenti ed in particolare il Generale Parrinello (Comandante del Gruppo Sportivo Fiamme Gialle) e i due atleti olimpionici Ylenia Scapin e Fabrizio Donato.

“L’associazione da me presieduta” ha poi continuato la Prof.ssa Di Stefano “si interessa dei valori dello sport, della cultura e dell’etica dello sport. Lo sport è il mezzo di diffusione di alti valori come la tolleranza, la solidarietà e la pace tra i popoli. E tutto questo può essere racchiuso in una sola parola, il cd. Fair Play, cioè il gioco corretto che rappresenta l’anima dello sport. Oggi il rispetto è la parola dominante di questa giornata ed è l’espressione che identifica lo sport più di ogni altra. Il Fair Play è il rispetto delle regole condiviso e soprattutto è un modo di essere e di pensare che si traspone anche nella vita quotidiana”.

Sono intervenuti poi il Generale B. Vincenzo Parrinello (Comandante del Gruppo Sportivo Fiamme Gialle) che ha sottolineato l’importanza dello sport e l’impegno delle Fiamme Gialle verso l’attività giovanile. “Sono molto fiero che le Fiamme Gialle, ormai da qualche anno, interpretano un nuovo modello di gruppo sportivo militare” afferma il Generale “un modello che non è rivolto solo all’attività agonistica di alto livello ma è un modello che rivolge particolare attenzione ai giovani anche attraverso le scuole. Riteniamo importante parlare con i ragazzi. Noi del mondo dello sport abbiamo il dovere di utilizzare lo sport per cercare di aiutare i giovani a crescere nel miglior modo possibile. Lo sport ha questa grande capacità e rappresenta l’inizio del rispetto della legalità.”

Sono intervenuti successivamente il Dott. Giulio Del Gusto (Direttore Unità Operativa di Medicina e Cardiologia dello sport ASL Avezzano Sulmona L’Aquila) che ha evidenziato come lo sport, e l’attività fisica in generale, sia una vera e propria medicina da gestire con consapevolezza, e il Dott. Carmine Orlandi (Biologo Nutrizionista Docente Scienza dell’Alimentazione Scuola dello Sport Coni) che ha parlato dell’alimentazione e delle abitudini alimentari corrette per chi fa sport.

Infine sono intervenuti i due atleti Ylenia Scapin (Olimpionica del Judo) e Fabrizio Donato (Olimpionico del salto triplo) che hanno incantato la platea con i loro racconti sulle conquiste sportive raggiunte, sulle sconfitte subìte e sui sacrifici che hanno dovuto affrontare per arrivare a salire sui podi più alti delle competizioni.

Un momento importante della mattinata è stata poi la premiazione da parte del Panathlon Club di Avezzano dei giovani studenti marsicani, segnalati dalle istituzioni scolastiche di Avezzano, che si sono distinti nello sport e la consegna delle targhe ai relatori.

Moderatore dell’incontro Goffredo Taddei.

Gli studenti premiati:

Cesidio Di Girolamo, Claudio Fedele, Leonardo Maceroni e Mario Lisciani (Istituto d’istruzione Superiore “Arrigo Serpieri” Avezzano); Eliana Anniballi, Alessia Novelli e Francesca Carolli (Liceo Scientifico Sportivo “M. Vitruvio P.” Avezzano); Mirko De Paolis, Stefano Sorgi e Elisabetta Bisegna (Liceo Scientifico Statale “M. Vitruvio P.” Avezzano); Luca Mozetti, Manuel Cancelli, Carola Tacchetti e Claudia Ruscio (Liceo Statale “B. Croce” Avezzano); Lorenzo Mancinelli, Piero D’Eramo, Fabio Cerasoli e Koba Tsverava (Istituto Istruzione Superiore “Galileo Galilei” Avezzano); Matteo Fina, Matteo Iulianella, Uladyslav Campoli, Myriam El Mekki e Ayoub Haraka (Istituto Istruzione Superiore “Ettore Majorana” Avezzano).

 

Laura Gemini

Laura Gemini

Leggi Notizie

L’avezzanese Giorgio Cipolloni, storia di un’eccellenza marsicana
Attualità

L’avezzanese Giorgio Cipolloni, storia di un’eccellenza marsicana

di Mario Mancinelli
Sportelli CAM aperti solo la mattina, per il pomeriggio è necessaria la prenotazione
Attualità

Sportelli CAM aperti solo la mattina, per il pomeriggio è necessaria la prenotazione

di Maria Tortora
Causa emergenza Covid-19, slittano le pratiche e rinnovi patente
Attualità

Causa emergenza Covid-19, slittano le pratiche e rinnovi patente

di Roberta D Agostino
Vaccinazione anti Covid-19, alle 9 di stamattina raccolte 10701 manifestazioni di interesse
Regione

Vaccinazione anti Covid-19, alle 9 di stamattina raccolte 10701 manifestazioni di interesse

di Laura Gemini
Trentenne adesca un bambino con dei regalini e abusa di lui
Attualità

Trentenne adesca un bambino con dei regalini e abusa di lui

di Redazione News
Vedi Altro
Prossimo articolo
Domenica a Celano l’ex Procuratore Nazionale Antimafia Roberti, candidato al Parlamento Europeo

Domenica a Celano l'ex Procuratore Nazionale Antimafia Roberti, candidato al Parlamento Europeo

IOS interactiveopenspace ad Ovindoli, uno spazio Interattivo Multimediale per il turismo

IOS interactiveopenspace ad Ovindoli, uno spazio Interattivo Multimediale per il turismo

Interessi dei lettori

L’avezzanese Giorgio Cipolloni, storia di un’eccellenza marsicana

Sportelli CAM aperti solo la mattina, per il pomeriggio è necessaria la prenotazione

Trentenne adesca un bambino con dei regalini e abusa di lui

Sospese le attività a tre bar e sanzionati i titolati, non rispettavano le disposizioni anticovid

Scurcola Marsicana, pubblicato l’avviso esplorativo per appaltare i lavori di ristrutturazione della Rocca Orsini e valorizzazione turistica e culturale della città

Festa patronale di San Sebastiano a Ovindoli, domani uffici comunali chiusi

Finanziamenti a fondo perduto per Associazioni Culturali e Sportive. Avviso pubblicato sul BURA del 15 gennaio

La scrittrice marsicana Maria Assunta Oddi dedica una poesia al Vescovo dei Marsi Mons. Santoro





  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In