Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
domenica, 17, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

“Il Miglio di Roma” medaglia d’Oro al team della “d’Annunzio”

Redazione Contenuti di Redazione Contenuti
14 Maggio 2019
in Attualità, Regione, Sport
“Il Miglio di Roma” medaglia d’Oro al team della “d’Annunzio”
CondividiCondividiCondividi

Il team della “d’Annunzio” ha vinto per il secondo anno consecutivo la medaglia d’oro a “Il Miglio di Roma”.

La squadra è stata organizzata dalla prof.ssa Angela Di Baldassarre, Presidente del Corso di Studi di “Scienze delle attività motorie e sportive”, con la collaborazione di Ruggero D’Anastasio, Daniela Burgassi e Andrea Di Credico.

Ne hanno fatto parte: Emiliano Faieta, Alessandro Miranda, Matteo Pio de Virgilio, Fabiana Bucci, Matteo Falcone, Mariateresa Manias e Antonio Giulio Ruggiero. Organizzata da ASD Atleticom, “Il Miglio di Roma” è una gara podistica che ripristina la storica tradizione romana del “Palio dei Berberi sulla distanza classica del miglio (1.609,34 metri), esattamente il tratto che separa Piazza Venezia e Piazza del Popolo. Patrocinata dal CONI, da Roma Capitale, e dalla Regione Lazio e inserita nel calendario nazionale FIDAL, “Il Miglio di Roma” è la gara di atletica su strada più importante in Italia sulla distanza dei 1.609 metri. Anche quest’anno l’evento, promosso dal Parlamento europeo e presentato da Fiona May, ha riproposto alle Università il “One Mile Minds”, il concorso di idee progettuali inerenti uno dei seguenti temi: sport & comunicazione; sport & società; sport & psicologia; sport & riabilitazione; sport & innovazione.

Ogni team, oltre a cimentarsi nella corsa, ha dovuto elaborare un progetto che poi, sul palco di Piazza del Popolo, ha illustrato in tre minuti al pubblico e alla giuria. Il concorso dei risultati ottenuti in gara e di quelli ottenuti dal progetto hanno determinato la classifica finale che ha visto brillare la D’Annunzio giunta prima sia per il progetto sia per la corsa.

<Sono molto soddisfatta del risultato raggiunto – ha commentato la professoressa Angela Di Baldassarre – che corona l’impegno di questi studenti provenienti da diversi corsi di studi del nostro Ateneo. Si sono uniti allenando fisico e mente per questa prova che li ha visti competere e vincere prima nella corsa su strada e poi sul palco dove il gruppo ha dovuto illustrare davanti alla giuria e al pubblico il progetto di sport e comunicazione che hanno elaborato. Sono stati campioni nello sport e eccellenti nello studio >.

Promosso dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’invecchiamento della “d’Annunzio” di Chieti e Pescara, in collaborazione con l’Unità Operativa di chirurgia generale ad indirizzo senologico dell’ospedale “Bernabeo” di Ortona, il progetto “Allenarsi per la salute into the wild“, coordinato dal dott. Andrea Di Blasio e che è stato presentato a Roma, ha lo scopo di indagare le relazioni esistenti tra stile di vita e salute in donne trattate per cancro alla mammella e, nello specifico, di scoprire se l’esercizio fisico svolto in ambiente naturale abbia effetti psicofisici diversi da quello praticato indoor o in ambiente urbano. Il coinvolgimento degli studenti del corso di studi in Scienze delle attività motorie e sportive si è canalizzato su due binari: lo studio della attività sportive adatte a garantire il wellness delle pazienti e la documentazione di ogni step del progetto per disseminare organicamente i risultati raggiunti. E’ stata anche organizzata una campagna di comunicazione integrata, interamente gestita dagli studenti del “Laboratorio Ufficio Stampa” del Corso di Laurea in Scienze Motorie, coordinati dai loro docenti, Marco Tontodonati e Daniela Burgassi.

Redazione Contenuti

Redazione Contenuti

Da19 anni il NUMERO 1 della comunicazione nella Marsica

Leggi Notizie

Emanuele Moretti
Attualità

L’artista marsicano Emanuele Moretti tifa per l’Aquila capitale della cultura

di Redazione Contenuti
Roberta D'Agostino
Attualità

Laurea magistrale in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo per Roberta D’Agostino

di Redazione Contenuti
Marsicana minaccia di morte il fratello e finisce a processo
Attualità

“Attento a te, io ti ammazzo”, marsicana minaccia di morte il fratello e finisce a processo

di Redazione Contenuti
Guasto idrico nella frazione di Castronovo, acqua non conforme all’uso umano
San Vincenzo Valle Roveto

Guasto idrico nella frazione di Castronovo, acqua non conforme all’uso umano

di Roberta D Agostino
Aggredisce e maltratta la moglie, poi la lascia fuori casa al freddo e al buio: a processo
Prima pagina

Aggredisce e maltratta la moglie, poi la lascia fuori casa al freddo e al buio: a processo

di Redazione Contenuti
Vedi Altro
Prossimo articolo
T-Red, vita morte e miracoli nella una super perizia che spiega il perché e il percome “dell’ex” incubo di Avezzano. L’opposizione presenta una mozione per “gli innocenti”

T-Red, vita morte e miracoli nella una super perizia che spiega il perché e il percome "dell'ex" incubo di Avezzano. L'opposizione presenta una mozione per "gli innocenti"

E’ in corso una bufera di neve a Campo Imperatore

E' in corso una bufera di neve a Campo Imperatore

Interessi dei lettori

L’artista marsicano Emanuele Moretti tifa per l’Aquila capitale della cultura

Laurea magistrale in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo per Roberta D’Agostino

“Attento a te, io ti ammazzo”, marsicana minaccia di morte il fratello e finisce a processo

Guasto idrico nella frazione di Castronovo, acqua non conforme all’uso umano

Dal reparto Covid dell’ospedale di Avezzano, una testimonianza di eccellenza

Aggredisce e maltratta la moglie, poi la lascia fuori casa al freddo e al buio: a processo

Servizio civile, il comune di Aielli offre l’opportunità a 4 giovani

Fuochi d’artificio in piena notte ad Avezzano, cittadini su tutte le furie





TERRE MARSICANE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.

  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In