Giovani lettori crescono, a Barrea la lettura diventa arte con la regia di Donato Angelosante

Barrea. Una locandina con su impresso un disegno realizzato con lettere in libertà e pagine di libri svolazzanti. Così è stato presentato lo spettacolo “Giovani lettori crescono”, realizzato dall’IC “B. Croce”di Pescasseroli-Scuola Primaria di Barrea, per la regia di Donato Angelosante Junior e curato dalle insegnanti Patrizia Pontesilli e Rita Di Ianni, promotrici del progetto fortemente voluto di dizione e lettura espressiva condotto dallo stesso regista durante il corso dell’anno scolastico avente come referenti i piccoli studenti della Scuola Elementare di Barrea.

È stata una serata incredibile in cui l’ha fatta da padrone l’emozione che i giovani lettori hanno saputo trasmettere al numeroso pubblico presente. Sono stati letti alcuni capitoli del libro “La pecora Dolly” di Dacia Maraini, mentre i riflessi del lago di Barrea inondavano l’atmosfera circostante dei bagliori di un cristallino cielo stellato. Preparatissimi, attenti alla dizione quanto pronti ad esprimere le giuste sfumature che il testo esigeva, i giovani lettori-attori sono stati capaci di catturare il pubblico che li ha ripagati con fragorosi applausi e urla di incitamento. Le letture, impreziosite dai sfavillanti colori di luci che incorniciavano sapientemente il paesaggio, sono state intervallate da momenti musicali affidati a tre grandi artiste che hanno sigillato la realizzazione di un grande evento attraverso le proprie performances: la pianista maestra Emilia Di Pasquale e i soprani Anna Neri e Bianca D’Amore.

La serata è stata aperta dai saluti del Vicesindaco Antonio Iannucci che si è detto entusiasta per i risultati raggiunti e dalla Vicepreside Maria Grazia Boccia visibilmente raggiante per quanto prodotto, sottolineando come ancora una volta è stato dimostrato che anche le scuole piccole possono ottenere risultati di altissimo profilo, premiando le nuove competenze acquisite dai propri allievi grazie al costante impegno di insegnanti preparati e pieni d’amore per il proprio lavoro.

Un ringraziamento a parte è stato rivolto ai genitori dei partecipanti per la totale disponibilità offerta. Lo spettacolo è stato presentato dalla Scuola, dal Comune e dall’Associazione Volontari di Barrea, dalla Pro-loco e dalla Banca di Credito Cooperativo di Roma. Ed è proprio l’Associazione Volontari che alla fine, mentre si assisteva all’ovazione del pubblico, ha stupito tutti presentando una torta gigantesca per festeggiare i nuovi artisti del proprio paese. Tra una fetta di torta, offerta a tutti presenti, bollicine di spumante e visi felici di grandi e piccoli, Barrea ha salutato con il proprio affettuoso abbraccio quanti hanno lavorato alacremente e con abnegazione per coronare un piccolo grande sogno.

Un ringraziamento particolare è stato rivolto alla direttrice di scena Gabriella Paris e le collaboratrici scolastiche Adriana e Ettorina.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Fulvia Iacovitti

Casa Funeraria Rossi

Antonio Di Nicola

Redazione contenuti

Fulvia Iacovitti

Casa Funeraria Rossi

Antonio Di Nicola

Redazione contenuti

Rosanna Petrella

Casa Funeraria Rossi

Massimiliano Galdi

Casa Funeraria Rossi