Fiordo norvegese? No, solo il Lago di Campotosto

Facebook
WhatsApp
Twitter
Telegram
Email

NECROLOGI MARSICA

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Casa Funeraria Rossi

Abruzzo – La neve e il gelo, seppur generalmente poco gradevoli o poco graditi, sono capaci di generare spettacoli paesaggistici davvero magici. Ad attestarlo, una volta ancora, il Lago di Campotosto in una splendida fotografia realizzata da Alfredo Cristallini e condivisa online da Meteo AQ Caput Frigoris, associazione meteorologica presente sul territorio aquilano.

La fotografia è accompagnata da un’eloquente didascalia: “Fiordo norvegese no, lago finlandese no… semplicemente il nostro Lago di Campotosto in parte innevato e ghiacciato“. Stiamo parlando del più grande lago artificiale d’Italia, il secondo in Europa. È situato a circa 1315 metri s.l.m., ha una superficie di circa 1400 ettari ed una profondità massima compresa tra i 25 e i 30 metri.

Si trova incastonato nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e situato interamente in provincia di L’Aquila, tra i comuni di Campotosto, da cui prende il nome, Capitignano e L‘Aquila, tra il versante settentrionale del Gran Sasso d‘Italia, quello occidentale dei Monti della Laga ed i Monti dell’alto Aterno che lo delimitano ad ovest.

INVITO ALLA LETTURA

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.

Tieni d'occhio questa sezione presto ci saranno aggiornamenti interessanti