Ragazze con la conca: uno spaccato della vita di un tempo nel bel dipinto del 1889 di Kristian Zahrtmann Maria Tortora 31 Marzo 2025
Opi e l’Alto Sangro: storie di uomini, orsi e sete nel cuore del Parco nazionale d’Abruzzo Andrea Di Marino 28 Marzo 2025
Scena di mietitura ad Avezzano nel bel dipinto del 1903 di Attilio Stefanori Maria Tortora 25 Marzo 2025
Reperti archeologici rinvenuti durante la costruzione della linea ferroviaria Roma-Avezzano-Sulmona tra il 1882 e il 1885 Cesare Castellani 24 Marzo 2025
Lo sguardo su Alba Fucens e su Monte Velino del disegnatore Edmund Kanoldt in una stampa del 1875 Maria Tortora 10 Marzo 2025
Gli “avanzi” del Castello Orsini-Colonna di Avezzano prima dei restauri Maria Tortora 20 Febbraio 2025
Come appariva Villa San Sebastiano prima dell’alluvione: il paese in una cartolina degli anni Quaranta Maria Tortora 14 Febbraio 2025
La recrudescenza del banditismo sotto Ferdinando IV: complicità, equivoci e conflitti di competenze (1792) Fulvio D Amore 10 Febbraio 2025
“Civita d’Antino incorniciata dalle montagne”, il borgo marsicano immortalato dal pittore danese Knud Sinding nel 1939 Maria Tortora 6 Febbraio 2025