Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
lunedì, 18, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
Comunicato stampa

Bambini tra i 2 e 3 anni, finanziate le “Sezioni Primavera” per percorsi dal nido alla scuola d’infanzia

Maria Tortora di Maria Tortora
12 Gennaio 2021
in Attualità, Politica, Regione
Bambini tra i 2 e 3 anni, finanziate le “Sezioni Primavera” per percorsi dal nido alla scuola d’infanzia
CondividiCondividiCondividi

Abruzzo – Arriva la conferma, anche per il 2021, del finanziamento delle “Sezioni Primavera”, speciali percorsi educativi che si configurano come un “ponte” dedicato ai bambini tra i 2 e 3 anni e che hanno l’obiettivo di accompagnarli nel percorso dal nido alla scuola d’infanzia.

Lo rende noto l’assessore regionale all’Istruzione Pietro Quaresimale, dopo il via libera alla proroga dell’intesa tra Regione Abruzzo e Ufficio Scolastico Regionale, che regola la gestione e il funzionamento delle Sezioni Primavera finanziate con il fondo nazionale, per un importo complessivo pari a 10 milioni di euro per il 2021.

“Proseguiamo con convinzione – ha detto l’assessore Quaresimale – la collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale nella certezza di fornire un servizio essenziale, che consente ai bambini tra i due e tre anni di frequentare un contesto educativo adatto a loro, garantendo un’effettiva continuità del percorso formativo lungo l’asse cronologico 0-6 anni di età”.

Le Sezioni Primavera saranno realizzate da soggetti pubblici (scuole dell’infanzia statali o comunali o nidi comunali) o privati (nidi privati convenzionati con i Comuni, scuole dell’infanzia paritarie), previa presentazione, all’Ufficio scolastico regionale, di un progetto educativo dedicato ai bambini della particolare fascia d’età e ispirato a criteri di elevata qualità pedagogica.

“Per questo motivo – conclude Quaresimale – abbiamo deciso, anche per il 2021, di dare continuità al servizio confermando la presenza di un rappresentante della Regione Abruzzo all’interno della commissione che andrà a valutare i progetti educativi“.

Tags: abruzzobambinifinanziamentinidoscuola d'infanziasezioni primavera
Maria Tortora

Maria Tortora

Leggi Notizie

Scuole chiuse a Carsoli per lunedì 18 gennaio
Carsoli

Scuole chiuse a Carsoli per lunedì 18 gennaio

di Redazione Contenuti
Il Sindaco di Civitella Roveto chiude le scuole fino al 17 novembre
Attualità

Avezzano, sospensione delle lezioni in tutti i plessi scolastici di ogni ordine e grado

di Redazione Contenuti
Lunghissima coda di auto per andare al McDonald, traffico in tilt nell'ultimo sabato sera in zona gialla
Attualità

Lunghissima coda di auto per andare al McDonald, traffico in tilt nell’ultimo sabato sera in zona gialla

di Amaral Giulio
LFoundry, la RSU di stabilimento diffida l’azienda che avrebbe impiegato lavoratori interinali per sostituire quelli in sciopero
Avezzano

LFoundry, la RSU di stabilimento diffida l’azienda che avrebbe impiegato lavoratori interinali per sostituire quelli in sciopero

di Alfio Di Battista
Lanciano una busta piena di ghiaccio da un autobus in corsa e colpiscono mamma e figlia
Civitella Roveto

Lanciano una busta piena di ghiaccio da un autobus in corsa e colpiscono mamma e figlia

di Redazione Contenuti
Vedi Altro
Prossimo articolo
Saturimetro gratis per famiglie con almeno una persona affetta da patologie respiratorie

Saturimetro gratis per famiglie con almeno una persona affetta da patologie respiratorie

Capistrello avrà il suo centro culturale: ottenuto finanziamento di 100.000 euro

Capistrello avrà il suo centro culturale: ottenuto finanziamento di 100.000 euro

Interessi dei lettori

Scuole chiuse a Carsoli per lunedì 18 gennaio

Avezzano, sospensione delle lezioni in tutti i plessi scolastici di ogni ordine e grado

Lunghissima coda di auto per andare al McDonald, traffico in tilt nell’ultimo sabato sera in zona gialla

LFoundry, la RSU di stabilimento diffida l’azienda che avrebbe impiegato lavoratori interinali per sostituire quelli in sciopero

Lanciano una busta piena di ghiaccio da un autobus in corsa e colpiscono mamma e figlia

Marsica Sharing: nasce un laboratorio culturale per il territorio

Il maestro Nazzareno Carusi eletto vice presidente della Fondazione Orchestra Regionale Toscana

LFoundry, D’Antiochia, infastidito dallo sciopero, dice che come italiani sappiamo solo lamentarci. Fim, Fiom e Rsu, rispondono per le rime





  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In