(Testi a cura del prof. Giuseppe Grossi)
Sullo stesso versante di Monte Orbetta, a quota 1100, è la grotta-romitorio medievale dedicata a S. Bartolomeo particolarmente onorato dai monaci di Trisulti.
L’interno presenta tracce di affreschi sulle pareti, adattamenti della roccia e parete di chiusura esterna con piccole monofore (arciere?).