Andrea Argoli matematico Nato a Tagliacozzo (Aq) nel 1570, morì a Padova nel 1659. Da giovane compi Prima gli studi di lettere. poi quelle di medicina, poi ancora astronomia ed infine matematica.
Esercito l’insegnamento ma, accusato di seguire con troppa convinzione l’astrologia, subì delle persecuzioni e dovette trasferirsi a Venezia dove il Senato gli somministrò i mezzi per continuare i suoi studi. A Padova tenne la cattedra che fu di Galileo (Galilei. In seguito ad una grave malattia si ritirò in un convento dove vesti l’abito francescano. fu sepolto a Padova nella Basilica del Santo.