Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
lunedì, 18, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Appuntamento per il 16 dicembre con il “Concerto di Fine Anno Città di Avezzano, premio Alessandro Giancarli”

Redazione Contenuti di Redazione Contenuti
25 Ottobre 2018
in Attualità, Avezzano, eventi, Ultim'ora
|

Concerto di Fine Anno Città di Avezzano

CondividiCondividiCondividi

Avezzano – Avrà luogo al Castello “Orsini – Colonna”, come da tradizione, anche quest’anno, per la 23esima edizione, domenica 16 dicembre 2018, alle 18,00, con l’esibizione dell’Orchestra di Fiati “Armelis”, di Collarmele, il “Concerto di Fine Anno Città di Avezzano, premio Alessandro Giancarli”, dedicato alle vittime della strada,Istituzionalizzato dal Comune di Avezzano dal 26.12.2016, con il patrocinio del Senato della Repubblica, del Consiglio Regionale d’Abruzzo, della Provincia dell’Aquila, dei Comuni di Capistrello e Gioia dei Marsi. 

Organizzato e presentato dalla giornalista Dr.ssa Orietta Spera da 14 anni, l’avvenimento si tiene da ben 23 anni e nacque da un’idea del compianto Maestro Antonio Stati, che portò ad Avezzano la concezione e l’esibizione bandistica, proprio al Castello “Orsini”.

Il “Concerto”, ripetiamo, è a cura dell’Orchestra di fiati “Armelis”, di Collarmele (30 elementi), diretta dal Maestro Corrado Lambona; presente, come sempre, il Maestro di Pianoforte Valentina Di Marco (entrambi ne pianificano l’assetto musicale) ed è partecipato dai Soprani Ilenia Lucci e Natalia Tiburzi, dal Tenore Sandro Argentieri (tutti artisti marsicani e giovanissimi) e dal pianista Simone Sangiacomo.

Quale prestigiosa coreografia, le opere della pittrice e poetessa avezzanese (conosciuta anche all’estero e che ha esposto, di recente, i suoi quadri ad Udine e Roma), Gianna Danese. Inoltre, nel corso dell’evento, grande spazio ha l‘Associazione UNITALSI, sottosezione di Avezzano, (che si occupa degli spostamenti delle persone diversamente abili e delle necessità delle proprie famiglie), Istituzione che raccoglie, nel corso dello spettacolo (che è ad ingresso libero), fondi per il proprio mantenimento e sviluppo e per il benessere dei suoi ospiti.
L’accettazione e l’aiuto del prossimo, un input al nostro territorio con eccellenze zonali che si esibiscono e l’evidenziazione dei giovani per dare loro una spinta che sia positiva (tramite la messa in evidenza) per un futuro lavorativo: queste le finalità – cardine di un evento come quello di fine – anno, che evidenzia da sempre la Città e il Territorio marsicano e che totalizza, sovente, il “tutto esaurito”, in fatto di presenze.

L’avvenimento abbraccia la tradizione ed è sempre nuovo; è studiato per annoverare, tra il pubblico, fasce d’età diverse (anche i ragazzi); è vivace, brioso ma anche e soprattutto di concezione “classica”: le musiche sono di Vivaldi, Bellini, Rossini, Jacob De Haan, Mozart e diversi sono i “Capricci” (con bis, sorpresa “pirotecnica” e brindisi finali), che sono proposti nel corso del “Concerto”. Parteciperanno il Vescovo dei Marsi, Monsignor Pietro Santoro (da confermare), la Croce Rossa Italiana, nella persona della Signora M. Teresa Letta, il Presidente del Consiglio Regionale, Giuseppe Di Pangrazio. Per il Comune di Avezzano saranno presenti l’Assessore alla Cultura, Pierluigi Di Stefano ed il Consigliere Leonardo Casciere. Madrina dell’evento, l’Onorevole Stefania Pezzopane.

Quale fulcro dell’avvenimento, la forza, la resilienza, insomma la bellezza interiore della Famiglia Giancarli (Roberto, M. Rita ed Eleonora, i genitori e la sorella di Alessandro, sulla cui figura il Concerto si impernia).

Redazione Contenuti

Redazione Contenuti

Da19 anni il NUMERO 1 della comunicazione nella Marsica

Leggi Notizie

Scuole chiuse a Carsoli per lunedì 18 gennaio
Carsoli

Scuole chiuse a Carsoli per lunedì 18 gennaio

di Redazione Contenuti
Il Sindaco di Civitella Roveto chiude le scuole fino al 17 novembre
Attualità

Avezzano, sospensione delle lezioni in tutti i plessi scolastici di ogni ordine e grado

di Redazione Contenuti
Lunghissima coda di auto per andare al McDonald, traffico in tilt nell'ultimo sabato sera in zona gialla
Attualità

Lunghissima coda di auto per andare al McDonald, traffico in tilt nell’ultimo sabato sera in zona gialla

di Amaral Giulio
LFoundry, la RSU di stabilimento diffida l’azienda che avrebbe impiegato lavoratori interinali per sostituire quelli in sciopero
Avezzano

LFoundry, la RSU di stabilimento diffida l’azienda che avrebbe impiegato lavoratori interinali per sostituire quelli in sciopero

di Alfio Di Battista
Lanciano una busta piena di ghiaccio da un autobus in corsa e colpiscono mamma e figlia
Civitella Roveto

Lanciano una busta piena di ghiaccio da un autobus in corsa e colpiscono mamma e figlia

di Redazione Contenuti
Vedi Altro
Prossimo articolo
Detenzione e spaccio alla stazione di Avezzano, arrestato

Detenzione e spaccio alla stazione di Avezzano, arrestato

|

L’attrice Beatrice Fazi a Paterno per presentare il suo primo libro

Per favore registrati per commentare

Interessi dei lettori

Scuole chiuse a Carsoli per lunedì 18 gennaio

Avezzano, sospensione delle lezioni in tutti i plessi scolastici di ogni ordine e grado

Lunghissima coda di auto per andare al McDonald, traffico in tilt nell’ultimo sabato sera in zona gialla

LFoundry, la RSU di stabilimento diffida l’azienda che avrebbe impiegato lavoratori interinali per sostituire quelli in sciopero

Lanciano una busta piena di ghiaccio da un autobus in corsa e colpiscono mamma e figlia

Marsica Sharing: nasce un laboratorio culturale per il territorio

Il maestro Nazzareno Carusi eletto vice presidente della Fondazione Orchestra Regionale Toscana

LFoundry, D’Antiochia, infastidito dallo sciopero, dice che come italiani sappiamo solo lamentarci. Fim, Fiom e Rsu, rispondono per le rime





  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In