Alla Collodi Marini arriva la Festa dell’albero

Appuntamento lunedì alle 9, alla scuola Collodi Marini, per la festa dell’albero. Di Bastiano: L’evento è parte del progetto ‘Un giardino botanico per le nuove generazioni’
Facebook
WhatsApp
Twitter
Telegram

NECROLOGI MARSICA

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Avezzano. Appuntamento lunedì alle 9, alla scuola Collodi Marini, per la festa dell’albero. “L’evento è parte del progetto ‘Un giardino botanico per le nuove generazioni’”, spiega Augusto Di Bastiano presidente del Centro giuridico del cittadino, “si realizzerà con la partecipazione della scuola Media  Collodi – Marini, l’istituto superiore Serpieri, del Comune di Avezzano e del Centro Giuridico del Cittadino.

Parteciperanno inoltre all’evento: Corpo Forestale Avezzano, Gruppo Alpini di Avezzano e di San Pelino; Croce Verde Avezzano, Protezione Civile di Avezzano; Confagricoltura AQ, Cai Avezzano e Aciam. Saranno inoltre presenti rappresentanti della Regione dell’Ufficio Ambiente, altri della BCC di Roma e i rappresentanti della falegnameria dei fratelli Gagliardi di Avezzano.

“In Italia la prima “Festa dell’Albero” fu celebrata nel 1898 per iniziativa del Ministro della Pubblica Istruzione Guido Baccelli”, commenta Di Bastiano, “nella legge forestale del 1923 all’articolo 104 si legge: “è istituita la festa degli alberi e sarà celebrata ogni anno nelle forme che saranno stabilite d’accordo fra i ministri dell’economia nazionale e dell’istruzione pubblica con lo scopo di infondere nei giovani il rispetto e l’amore per la natura e per la difesa degli alberi. Nel 1951 una circolare del Ministero dell’Agricoltura e delle Foreste stabiliva che la “Festa dell’Albero” si dovesse svolgere il 21 novembre di ogni anno, con possibilità di rimandare la data al 21 marzo nei Comuni di alta montagna”.

INVITO ALLA LETTURA

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.