Pescasseroli – Sabato 4 ottobre e domenica 5 ottobre, da Nord a Sud ognuno di noi avrà la possibilità di guardare e scoprire borghi e città d’Italia con occhi più attenti alle realtà socio-ambientali nelle quali sorgono.
Si rallenterà passo e ritmo per vedere ciò che tutti i giorni facciamo difficoltà a mettere a fuoco e ciò che diamo per scontato: la natura che, ovunque ci circonda, anche nell’angolo più nascosto del paese e della città, senza perdere di vista che anche noi siamo Natura e, che grazie a lei, possiamo trovare idee e spunti per vivere armonicamente.
Rifletteremo sull’importanza di spostare il focus dalla quantità di verde alla qualità e alla funzionalità delle infrastrutture verdi (giardini, viali alberati, sentieri che conducono direttamente nel bosco), che possono mitigare il cambiamento climatico a patto di una nostra presa di coscienza e migliorare la qualità dell’aria per tutti.
Per il 2025 nel territorio dell’Alto Sangro, Pescasseroli e Villetta Barrea, saranno i borghi che accoglieranno la nona edizione di Urban Nature, nella giornate di Sabato 4 ottobre per Pescasseroli e domenica 5 ottobre per Villetta Barrea, tutto, con la sinergia del personale del Reparto Biodiversità di Castel di Sangro, del Parco Nazionale d’Abruzzo e del Reparto Parco di Pescasseroli.
Vi aspettiamo sabato alle ore 10:00 in Piazza San Antonio a Pescasseroli e domenica alle 9:00 in piazza Fratelli Virgilio a Villetta Barrea da dove partiranno passeggiate di interpretazione del paesaggio durante le quali il pubblico sarà coinvolto in esperienze di scoperta e di confronto.
Durante il percorso si avrà tempo di osservare scorci di rara Bellezza da immortalare per concorrere al #Contest Fotografico “Nature Urban”. L’immagine più ispirata e con elementi di natura (non scontati) del Borgo, sarà premiata al termine della passeggiata! Per ulteriori informazioni potete contattarci al numero: 0863.91131
Fonte: Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise