Cappadocia
Castellafiume
LE METE DELL’ITINERARIO
Cappadocia
Nella parte piú antica è conservata la struttura originaria «con stradine a saliscendi e con linde case, molte delle quali con finestre e porte tutte in pietra. Praticamente perduto è invece il monumento piú importante della cittadina, l’antica chiesa di S.Margherita, della quale non restano, purtroppo, che scarsi e sconnessi avanzi, i piú importanti dei quali sono quelli della cripta, i soli che ne rivelino con sufficiente chiarezza l’origine medioevale e la forma prevalentemente romanica» (E. Pomilio). Di un certo interesse sono anche le frazioni di Petrella Liri e di Verrecchie.
Castellafiume
Tracce di epoca romana in localitá «Macerine», lungo la mulattiera che risale dal cimitero verso il valico di monte Girifalco. «Della chiesa di S.Nicola, interessante è il portale, con i piedritti e architrave a bugne, con putti alati agli angoli e con una scritta recante la data del 1761. Questo portale è molto popolaresco, ma non è privo di una sua poetica armonia» (E.Pomilio). Di un certo interesse sono anche i resti dell’antico castello di Girifalco.