A SPASSO FRA BORGHI E CASTELLI MARSICANI (Rocca Di Botte – Carsoli)

Rocca Di Botte
Carsoli

LE METE DELL’ITINERARIO

Rocca Di Botte
«Se c’è una cosa che subito colpisce di Rocca di Botte — ha lasciato scritto in un suo lavoro inedito il compianto Ernesto Pomilio — è che, nonostante la lontananza dalle grandi vie di comunicazione e, forse, la modestia dell’economia, è stata per lunghi secoli un vero e proprio centro di attivitá artistiche».

E, infatti, c’è ancor oggi da vedere molto: l’antica chiesa di S.Maria del Pianto (o della Febbre), tutta decorata da affreschi probabilmente quattrocenteschi; l’importante chiesa abbaziale di S.Pietro (si ammirano ancora l’ambone, il ciborio e frammenti dell’iconostasi); le rovine di un castello sito su uno sperone roccioso del vicino monte S.Fabrizio; la fontana del municipio, che un’antica tradizione ricollega alla vita di S.Benedetto; e, infine, il santuario di S.Maria dei Bisognosi (amministrativamente dipendente dal comune di Pereto).

Carsoli
Tra i monumenti e i resti piú interessanti di Carsoli, sono da ricordare i seguenti: le numerose abitazioni tardomedioevali (casa quattrocentesca di via dei Merli; palazzetto degli Orsini); la chiesetta del Carmine (un tipico esempio di tardo-gotico abruzzese); la collegiata di S.Vittoria (iniziata, nel suo disegno attuale, nel 1580 e restaurata intorno al 1676); il castello medioevale (poderosa e turrita costruzione a L, edificata sui resti di un precedente castello); la chiesa romanica di S.Maria in Cellis (il cui portale ligneo, oggi conservato nel Museo nazionale dell’Aquila, reca incisa la data del 1032).

Nelle frazioni, si segnalano i seguenti monumenti: a Colli di Montebove, la chiesa di S.Nicola (giá di S.Giovanni); a Poggio Cinolfo, alcune costruzioni sei-settecentesche, la chiesa di S.Antonio, il palazzo baronale dei Savelli; a Tufo, la chiesa di S.Maria delle Grazie (risalente al XII secolo e per lungo tempo dipendente dal monastero di Subiaco); a Pietrasecca, la originale tipologia dell’abitato, con le case costruite su rocce a strapiombo.

Ricettività e servizi