TESTIMONE DEL CONFINE PONTIFICIO (la collezione Padoa e Ricciardi)

Esemplari della medaglia si trovano nella collezione Padoa nel Fondo Numismatico del Museo Centrale del Risorgimento conservato presso il Museo Nazionale Romano (Roma) e nella collezione Ricciardi conservata al Museo Nazionale di San Martino (Napoli). La collezione Padoa è composta da più di quattromila pezzi donati allo Stato italiano nel 1910 dai fratelli Padoa di Firenze a condizione che fosse conservata nei locali del Monumento a Vittorio Emanuele. Nella collezione Padoa sono conservati due esemplari della medaglia che chiameremo MP1 ed MP2.

La MP1 ha l’indicazione di provenienza ignota. Possibili ipotesi sulla provenienza di MP1 sono i tombaroli o potrebbe trattarsi, anche se poco probabile, di un esemplare di prova pervenuto chissà come. Un’altra ipotesi è quella della provenienza da archivi o depositi dei comuni napoletani ex frontalieri che, come una lettera del 1854 ci testimonia per la Terra di Lavoro, avevano ricevuto una certa quantità di medaglie in più per poter far fronte rapidamente alle non infrequenti scomparse di quelle già deposte. Le stesse ipotesi sulla provenienza si dovrebbero fare anche per MP2. MP1 ed MP2 hanno un diametro medio di 10.9 cm ed uno spessore medio di 1.3 cm. Il peso della due medaglie è diverso, probabilmente a causa di una diversa qualità di fusione: MP1 pesa circa 885 g. mentre MP2 ne pesa 800 g.

Le misure di densità sono concordi con le analisi eseguite dai due musei che ritengono il materiale ghisa o ferro fuso. La medaglia conservata nella collezione Ricciardi, che chiameremo MR1, venne donata nel novembre 1921 e consegnata nel settembre 1923 quando fu pronta la sala con i medaglieri. Il diametro medio di MR1 è 10.9 cm con uno spessore di 1.4 cm. Il peso è pari a 960 g. Le analisi effettuate dai restauratori del Museo Nazionale di Capodimonte (Napoli) hanno permesso di appurare che la medaglia MR1 è di ghisa.

Tutti i riscontri documentali e sperimentali permettono di affermare che sia le medaglie della collezione Padoa sia quella della collezione Ricciardi sono alcune delle medaglie utilizzate per la demarcazione del confine pontificio-napoletano delimitato con la Convenzione del 1840 e demarcato con termini lapidei nel 1846- 1847.

Testi di Tullio Aebischer

Ricettività e servizi