CELANO. Entra nel vivo la Festa del Sacro Cuore, uno degli appuntamenti più sentiti e partecipati dell’estate marsicana, che da martedì 11 giugno accompagnerà Celano verso il suo momento culminante, con tre intense giornate all’insegna di fede, spettacolo e tradizione.
Promossa dal Comitato Sacro Cuore, presieduto da don Gabriele Guerra, con il coordinamento di Giovanni Ranalletta, la manifestazione è organizzata con il contributo di numerosi collaboratori e volontari, sostenuti dal calore e dalla partecipazione della comunità.
13 giugno – Si accende la musica con DJ René La Bulgara
Giovedì 13 giugno, alle ore 22:00, la Festa si accende con la musica di DJ René La Bulgara, regina delle consolle italiane, protagonista di una serata pensata per far ballare e divertire giovani e famiglie. L’evento è realizzato in collaborazione con il Chiosco Garden e segna l’inizio del trittico conclusivo della festa.
14 giugno – I Camaleonti in concerto
Venerdì 14 giugno, sempre alle ore 22:00, spazio alla grande musica italiana con il concerto gratuito de I Camaleonti, band simbolo degli anni ’60 e ’70. Una serata ricca di nostalgia e melodia, per un pubblico trasversale che potrà riascoltare i brani che hanno fatto la storia della musica leggera italiana.
15 giugno – Solenne processione, benedizione delle moto e gran finale con I Giardini dei Semplici
Domenica 15 giugno, giorno conclusivo della Festa, sarà scandito da momenti di forte coinvolgimento religioso e popolare. Alle ore 11:00 si svolgerà la Solenne Processione del Sacro Cuore, momento centrale dell’intera manifestazione.
Nel pomeriggio, alle 15:30, appuntamento con la tradizionale Benedizione delle moto e delle enduro, seguita, alle 17:00, da un pomeriggio tutto dedicato ai bambini: clown, trucca-bimbi e giochi animeranno la zona festa.
Gran finale, come da tradizione, alle ore 22:00 con il concerto de I Giardini dei Semplici, celebre gruppo partenopeo che porterà sul palco le sue melodie romantiche e senza tempo, per salutare l’edizione 2024 della Festa del Sacro Cuore con emozione e musica.
Celano si prepara così a vivere le sue giornate più intense, tra spiritualità condivisa, musica dal vivo e senso di comunità, nel segno di una tradizione che continua a rinnovarsi, anno dopo anno.


