Inaugurato il Museo Storico per celebrare il centenario del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise
Il presidente del Parco Giovanni Cannata, con una bambina di Pescasseroli, taglia il nastro di inaugurazione del nuovo Museo
Il presidente del Parco Giovanni Cannata, con una bambina di Pescasseroli, taglia il nastro di inaugurazione del nuovo Museo
Opi – Sabato, 2 ottobre, alle ore 11, si terrà a Opi – Val Fondillo un convegno “100 anni insieme” organizzato dal Comune di Opi in collaborazione con il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise per parlare di storie di convivenza e nuove sfide da affrontare a 100 anni dalla concessione dei primi territori al … Leggi tutto
Abruzzo – Il Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise ha indetto una procedura selettiva pubblica per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo determinato di 10 unità ausiliari del Servizio di Sorveglianza del Parco. Per accedere al bando è necessario risultare in possesso dei seguenti requisiti:– Età non inferiore agli anni 18 e non superiore ai … Leggi tutto
Abruzzo – In occasione di un recente incontro a Casali d’Aschi sulla convivenza Uomo-Orso, il Direttore del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise (PNALM) ha svolto alcune considerazioni, riportate dalla stampa, sulla possibilità di aprire la caccia al Cervo al di fuori dell’area protetta. A detta del Direttore sarebbe possibile (anzi, necessario!) ipotizzare un contenimento … Leggi tutto
Abruzzo – La “scarpetta di Venere” non è un fiore qualunque, la “scarpetta di Venere” è una preziosa varietà di orchidea selvatica la cui sopravvivenza, nei territori italiani, è seriamente minacciata. Questo splendido fiore, in Italia, si può trovare solo in due aree specifiche: nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e nel Parco Nazionale … Leggi tutto
Casali d’Aschi – Nel pomeriggio di oggi, alle ore 17:00, in Piazza delle Fontana, a Casali d’Aschi, frazione di Gioia dei Marsi, si terrà un incontro pubblico in cui si parlerà di orsi confidenti e delle buone norme comportamentali utili a costruire una pacifica ed etica convivenza con l’orso bruno marsicano. L’incontro è stato organizzato … Leggi tutto
Pescasseroli – Un abruzzese avrebbe risposto senza esitare un istante. La domanda su quale parco nazionale, nel 1923, si sviluppò attorno al nucleo della Riserva della Camosciara, non avrebbe generato alcun dubbio. Ieri sera, durante le fasi del cosiddetto “Triello” del game show di Rai Uno, “L’Eredità“, condotto dall’attore Flavio Insinna, una domanda riguardava proprio … Leggi tutto
Abruzzo – Una specie nuova per la scienza è stata descritta da Fabio Conti e Fabrizio Bartolucci, due ricercatori dell’Università di Camerino: l’Anthyllis apennina. Il nome dato a questa splendida Leguminosa è una chiara dedica alle montagne dove essa vive, sui versanti montuosi dell’Appennino centrale laziale ed abruzzese. Questa scoperta ha richiesto l’esplorazione del territorio … Leggi tutto
Abruzzo – Anche il WWF esprime solidarietà e vicinanza all’ente Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise e al suo Direttore Sammarone per l’atto oltraggioso e vigliacco compiuto da chi ha voluto danneggiare e distruggere alcune opere d’arte presenti nel Parco stesso. Queste le parole del WWF: Apprendiamo con sconcerto degli atti vandalici nel Parco Nazionale … Leggi tutto
Presieduta dal Prefetto dell’Aquila, Cinzia Torraco, si è svolta una riunione per l’esame della problematica connessa all’attraversamento di orsi e altri animali selvatici della sede autostradale, dopo le numerose segnalazioni giunte in Prefettura da parte di Enti, Associazioni e cittadini relative ad un fenomeno particolarmente rilevante a causa dei rischi per la sicurezza degli automobilisti, … Leggi tutto