Sospesa l’installazione di impianti energetici nei pressi delle zone agricole di qualità
Paolucci (PD): “serve uno strumento che regolamenti gli insediamenti”
Paolucci (PD): “serve uno strumento che regolamenti gli insediamenti”
Abruzzo – Un report dettagliato e scientifico per analizzare e studiare le stagioni vitivinicole in Abruzzo alla luce dei cambiamenti climatici. E’ il progetto del Dipartimento Politiche Agricole della Regione Abruzzo e del Consorzio di Tutela Vini d’Abruzzo volto a sostenere i viticoltori abruzzesi che subiscono – a volte con notevoli ripercussioni – gli effetti … Leggi tutto
Avezzano – Si accrescono le sinergie territoriali finalizzate a promuovere nei giovani competenze spendibili nel mondo lavorativo. “La collaborazione tra Istituzioni è fondamentale per progettare il futuro dei nostri ragazzi” afferma la Dirigente scolastica del Serpieri Cristina Di Sabatino “ed è proprio in quest’ottica che si attiva, nell’ambito del Patto Educativo di Comunità già in essere, la … Leggi tutto
Avezzano – Nella giornata di ieri un agricoltore ha ritrovato sui suoi campi l’ennesima discarica abusiva, una delle tante che si è formata nella conca del Fucino. Chi abbandona i propri rifiuti forse ignora che, oltre ad un fatto di decoro, arreca importanti danni sia al proprietario del campo sia a chi andrà a consumare … Leggi tutto
Abruzzo – Puntare su una collaborazione tra imprese private e Pubblica amministrazione per promuovere, in maniera efficace, le filiere agroalimentari regionali e contribuire, al tempo stesso, allo sviluppo del territorio. È questo l’obiettivo da cui nasce il partenariato pubblico-privato tra la Regione Abruzzo, le Camere di Commercio del territorio, le Università e i Distretti agroalimentari, … Leggi tutto
Abruzzo – Si è riunita oggi in videoconferenza la giunta regionale presieduta dal presidente Marco Marsilio. Tra i provvedimenti adottati c’è anche quello proposto dall’assessore Emanuele Imprudente col quale è stato stabilito di estendere il periodo di caccia di selezione al cinghiale dal 1 febbraio al 30 settembre 2021. La decisione è stata assunta al … Leggi tutto
Abruzzo – La Regione Abruzzo ha pubblicato un avviso relativo alla manifestazione di interesse per la ricerca di consulenti a titolo gratuito per attività di supporto all’Osservatorio Faunistico Regionale del Dipartimento Agricoltura. Il Dipartimento Agricoltura della Giunta Regionale d’Abruzzo intende avviare una procedura diretta ad acquisire una manifestazione d’interesse per l’affidamento di un incarico annuale … Leggi tutto
Abruzzo – Nell’ambito del progetto Eccellenze Rurali è stata avviata la rilevazione di buone pratiche di realtà aziendali che utilizzano gli scarti e rifiuti agro-alimentari e forestali in un’ottica di riuso/riciclo/rigenerazione. Metodologia e criteri della rilevazione sono stati contestualizzati, adattati e declinati sulla tematica specifica. Il documento individua gli obiettivi e le finalità dell’attività, la scheda … Leggi tutto
Abruzzo – Tra i provvedimenti adottati dalla Giunta Regionale nella seduta del 3 febbraio 2021, c’è anche l’approvazione della proposta di Emanuele Imprudente, Vice Presidente della Giunta oltre che assessore con delega all’agricoltura, caccia e pesca, ambiente, relativa all’estensione del controllo della specie dei cinghiali fino al 31 ottobre 2021. Nello specifico, per ridurre i … Leggi tutto
Abruzzo – In controtendenza rispetto all’andamento generale nel 2020, con la crisi provocata dall’emergenza Covid, in Abruzzo si registra dal 2019 un balzo del 6,9% del numero di giovani imprenditori in agricoltura, pari complessivamente a 1567 aziende under 35. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti Abruzzo su dati Unioncamere relative al settembre 2020 … Leggi tutto
Arriva dalla Marsica la difesa alimentare dal Covid-19
Marsica – La Regione Abruzzo sosterrà gli investimenti per lo sviluppo socio-economico delle aree rurali incentivando la diversificazione delle attività mirate all’incremento dei redditi delle imprese agricole. L’accesso ai contributi è riservato agli imprenditori agricoli, ovvero a chi esercita attività di coltivazione di fondi agricoli, di selvicoltura, di allevamento di animali comprese le attività connesse … Leggi tutto
Marsica – «Per quanto riguarda la depurazione, la questione del Liri è comune a tutti i fiumi abruzzesi, la Marsica ha bisogno di una cura d’urto, non di palliativi.» Non le manda certo a dire Augusto De Sanctis del Forum H2O Secondo De Sanctis, il territorio dovrebbe provare a capire cosa vuol fare da grande. … Leggi tutto