Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
martedì, 19, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Riapre la Biblioteca ‘Nicola Irti’ per gli studi storici giuridici sociali. I libri consultati saranno stoccati in quarantena

Redazione Contenuti di Redazione Contenuti
10 Giugno 2020
in Attualità, Avezzano, Ultim'ora
Books in library
CondividiCondividiCondividi

Avezzano – La Biblioteca ‘Nicola Irti’ per gli studi storici giuridici sociali, con sede in Via Fontana n. 6 ad Avezzano, riapre al pubblico osservando le  previste  norme di sicurezza finalizzate al contrasto e contenimento della diffusione del virus Covid-19.

Riapre la Biblioteca 'Nicola Irti' per gli studi storici giuridici sociali. I libri consultati saranno stoccati in quarantenaLo comunica il Comune di Avezzano in persona del Dirigente il Dott. Claudio Paciotti.

Queste le modalità di riapertura:

SERVIZI ATTIVI: E’ consentita  la sola consultazione dei libri presenti in biblioteca  con un numero massimo di  presenti contingentati in modo tale da garantire il previsto distanziamento interpersonale di almeno 1 metro (max 10 presenti).

Nel caso di richiesta di CONSULTAZIONE di testi l’utente dovrà fissare un appuntamento con il personale della biblioteca. Nella giornata ed orario concordato il richiedente verrà accompagnato in una sala e ad un tavolo in cui il dipendente addetto  porterà  i libri richiesti. L’utente, munito di mascherina e con le mani igienizzate al momento dell’entrata, dovrà consultare il materiale nel minor tempo possibile e senza spostarsi dal posto/tavolo lui assegnato. Alla fine della consultazione dovrà lasciare il materiale sul tavolo, avvertire il personale della biblioteca che lo inviterà a sanificarsi nuovamente le mani e ad  uscire.

I libri consultati saranno stoccati in quarantena presso un apposito locale per almeno 4 giorni  e non saranno disponibili alla consultazione  per lo stesso periodo di tempo. Il locale sarà tenuto costantemente areato.

Raccomandazioni importanti per la consultazione dei libri: maneggiare libri e materiali solo dopo aver pulito e disinfettato le mani, non bagnarsi mai le dita con la salive per voltare le pagine; non tossire né starnutire sui libri.

USO DEI SERVIZI IGIENICI: 1 persona alla volta con consegna della chiave, igienizzandosi le mani prima di ricevere la chiave e prima di restituirla ponendola direttamente nell’apposito contenitore.

RICEVIMENTO di utenza  solo ed esclusivamente previo appuntamento fissato via mail o via telefono.

Gli appuntamenti verranno fissati dalle ore 9.00 alle ore 13.00 tramite:

– telefono: 08631809815;

– e-mail: arodorigo@comune.avezzano.aq.it;

Gli utenti dovranno:

  • essere dotati di mascherina che copra naso e bocca;
  • igienizzarsi le mani con la soluzione igienizzante fornita all’entrata della biblioteca;
  • fermarsi dove indicato chiedendo il materiale desiderato per la consultazione;
  • mantenere una adeguata distanza interpersonale – comunque mai inferiore ad 1 metro – rispetto al personale in servizio  nella biblioteca per tutto il tempo della loro  permanenza nei locali della biblioteca;
  • rispettare la distanza di sicurezza interpersonale di almeno 1 metro anche all’esterno della biblioteca ed in tutti i suoi spazi accessori;
  • seguire il percorso di uscita indicato dall’apposita cartellonistica e dal personale in servizio  senza fermarsi durante tale percorso e premurandosi di evitare di toccare arredi, attrezzature, porte o altro.

Le presenti indicazioni restano valide fino a nuove disposizioni e potranno essere aggiornate e/o integrate a seguito dell’andamento della situazione epidemiologica.

Redazione Contenuti

Redazione Contenuti

Da19 anni il NUMERO 1 della comunicazione nella Marsica

Leggi Notizie

Trentenne adesca un bambino con dei regalini e abusa di lui
Attualità

Trentenne adesca un bambino con dei regalini e abusa di lui

di Redazione News
Sospese le attività a tre esercizi pubblici e sanzionati i titolati
Attualità

Sospese le attività a tre bar e sanzionati i titolati, non rispettavano le disposizioni anticovid

di Redazione Contenuti
Scurcola Marsicana, pubblicato l’avviso esplorativo per appaltare i lavori di ristrutturazione della Rocca Orsini e valorizzazione turistica e culturale della città
Scurcola Marsicana

Scurcola Marsicana, pubblicato l’avviso esplorativo per appaltare i lavori di ristrutturazione della Rocca Orsini e valorizzazione turistica e culturale della città

di Laura Gemini
Freddo intenso, temperature minime da record registrate nella notte negli altopiani abruzzesi
Regione

Freddo intenso, temperature minime da record registrate nella notte negli altopiani abruzzesi

di Laura Gemini
Festa patronale di San Sebastiano a Ovindoli, domani uffici comunali chiusi
Ovindoli

Festa patronale di San Sebastiano a Ovindoli, domani uffici comunali chiusi

di Laura Gemini
Vedi Altro
Prossimo articolo
Riparte il Treno Storico della Transiberiana d’Italia. Ecco le date

Riparte il Treno Storico della Transiberiana d’Italia. Ecco le date

Domani nuova seduta della Commissione di Vigilanza in Regione. Si parlerà del Piano Concordatario del CAM

Domani nuova seduta della Commissione di Vigilanza in Regione. Si parlerà del Piano Concordatario del CAM

Interessi dei lettori

Trentenne adesca un bambino con dei regalini e abusa di lui

Sospese le attività a tre bar e sanzionati i titolati, non rispettavano le disposizioni anticovid

Scurcola Marsicana, pubblicato l’avviso esplorativo per appaltare i lavori di ristrutturazione della Rocca Orsini e valorizzazione turistica e culturale della città

Festa patronale di San Sebastiano a Ovindoli, domani uffici comunali chiusi

Finanziamenti a fondo perduto per Associazioni Culturali e Sportive. Avviso pubblicato sul BURA del 15 gennaio

La scrittrice marsicana Maria Assunta Oddi dedica una poesia al Vescovo dei Marsi Mons. Santoro

Pescina, funzionamento anomalo dell’illuminazione di una parte della pista ciclabile

Spoglia la compagna davanti al figlio minore, la minaccia di morte e la colpisce con calci, pugni e schiaffi





  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In