Il regista e scrittore marsicano Germano Di Mattia a Roma per la presentazione del romanzo “L’Arciere della saga L’Ordine dell’Arco”

Facebook
WhatsApp
Twitter
Telegram
Email

NECROLOGI MARSICA

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

L’Arciere della saga L’Ordine dell’Arco”  il nuovo romanzo di Germano Di Mattia verrà presentato al pubblico dal suo autore, alla presenza di numerosi artisti, in due eventi a Roma il 9 febbraio prossimo presso l’Acting Studio Art is Life Efilsitra ed il 14 febbraio presso Il Valore del Femminile.

Germano Di Mattia: come è nata l’idea
“Durante una pausa dalle riprese, in uno studio televisivo di Roma – afferma il regista – è nata l’idea originale, una trama che poi si è perfezionata durante il corso di ben tredici anni. Il romanzo narra la storia di un giovane artista e del suo percorso iniziatico. La storia parte dall’Abruzzo e si dipana in vari luoghi del mondo, seguendo cammini millenari come quello di Santiago de Compostela, Roma, Lalibela e Gerusalemme, luoghi molto lontani fra loro, ma che permetteranno al ragazzo di trovare e realizzare se stesso nel quinto cammino, quello interiore.

L’Epilogo di questo romanzo è L’Aquila con la storia di Celestino V. “Ho creduto subito di aver avuto una brillante intuizione scrivendo questo romanzo, ma non immaginavo che questo lavoro, già al suo esordio nelle librerie, avrebbe trovato così tanto riscontro ed interesse. Di sicuro sto pensando ad una sua trasposizione cinematografica, anche perché è stato scritto per questo scopo, tra l’onirico, il mistico-visionario e con un linguaggio iniziatico, a metà tra lo storico ed il fantasy. Un’opera che ha meravigliato pure me dopo aver riletto l’ultima stesura del manoscritto. La casa editrice Verdechiaro lo ha selezionato come proposta per la sua nuova collana di romanzi, hanno capito subito che poteva essere un lavoro appetibile, in un mondo frenetico come questo… Dare alla stampa un romanzo che spezza, che porta lontano, ad attraversare mondi”. ha aggiunto il regista. Si tratta di un romanzo iniziatico che invita il pubblico a fermarsi, a riflettere sulla vita.

La pagina facebook del romanzo :
https://www.facebook.com/lordinedellarco.larciere

Il romanzo
L’opera è composta da 33 capitoli, ed è ambientata in luoghi di suggestiva bellezza come: Il Fucino e la Marsica, Milano, Sacra di San Michele in Val di Susa, Bardonecchia, Lione, Parigi, Chartres, Le Mont Saint Michel, Glastonbury, Saint Michael Mount, Canterbury, Garfagnana, San Galgano di Chiusdino ( Si), Roma, i luoghi del cammino di Santiago de Compostela, Barcellona, Napoli, Capri,Monte Sant’Angelo sul Gargano, Brindisi, Alessandria d’Egitto, Il Cairo, Al Giza, Suakin ( Sudan), Lalibela )Etiopia),Sinai, Qadeš (Siria), Valle del Giordano ( Israele), Gerusalemme, Abruzzo, Rosciolo, L’Aquila.


“La trama è incalzante, richiama l’avventura ed ha impegnato per anni Germano Di Mattia per il suo completamento. “Spero di essere riuscito a trasmettere le emozioni e le sensazioni che ho provato scrivendolo”, prosegue il regista.
L’Arciere L’Ordine dell’Arco è il primo libro di una saga, di cui sicuramente sentiremo parlare negli anni a venire, un’opera che pone l’antica tradizione spirituale abruzzese di Celestino al centro del mondo, con una visuale internazionale dell’Abruzzo. Dal 30 gennaio disponibile ed ordinabile nelle migliori librerie italiane.

    LEGGI ANCHE

[jnews_block_12 number_post=”1″ include_post=”385548″]

INVITO ALLA LETTURA

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.