Nuovi sviluppi negli impianti sportivi di Collarmele: arriva il Campo di Padel
Nuovi sviluppi negli impianti sportivi di Collarmele: arriva il Campo di Padel
Collarmele si appresta a vivere una rivoluzione nel panorama sportivo locale grazie all’arrivo di nuovi impianti. Il sindaco Tonino Mostacci ha annunciato l’installazione di un nuovo campo...
Le rovine della sede della Banca Marsicana di Pescina distrutta dal terremoto del 1915
Le rovine della sede della Banca Marsicana di Pescina distrutta dal terremoto del 1915
Pescina – Tra le fotografie che ci permettono di conservare la memoria di quanto avvenne nella Marsica a seguito della violenta scossa di terremoto del 13 Gennaio 1915 c’è anche quella che...
Preziose maioliche della chiesa della Madonna delle Grazie di Collarmele portate a Genova: "Analizzate per capire fabbricazione e datazione"
Preziose maioliche della chiesa della Madonna delle Grazie di Collarmele portate a Genova: "Analizzate per capire fabbricazione e datazione"
Collarmele – Con l’arrivo del parere favorevole della Sovrintendenza, possiamo ufficializzare la partenza, a stretto giro, di alcuni frammenti delle maioliche della Chiesa di Madonna delle...
Castello baronale dei Colonna
Il sistema fiscale delle imposte nella Marsica vicereale dopo la peste del 1656
Lo studioso Ugo Speranza pubblicò alcuni rogiti del notaio Domenico Bucci (1658)  nei quali possiamo riscontrare la numerazione dei «fuochi» delle università di Avezzano, Collelongo, Trasacco, Luco...
Recensione del saggio "Ispettori ai monumenti e scavi nella Marsica" di Cesare Castellani nel Bullettino della Deputazione abruzzese di Storia Patria
Recensione del saggio "Ispettori ai monumenti e scavi nella Marsica" di Cesare Castellani nel Bullettino della Deputazione abruzzese di Storia Patria
Marsica – Sullo storico Bullettino della Deputazione abruzzese di Storia Patria, Annate CXII-CXIII (2021-2022), pubblicato a L’Aquila, alle pagine 269 e 270 il prof. Alessio Rotellini descrive...
fulv
Aspetti della giurisdizione delegata nella Marsica durante il viceregno spagnolo e austriaco
Non è facile svolgere un’analisi sistematica e comparata che possa aiutarci ad arricchire e precisare il giudizio, a volte ancora troppo generico, sul dominio dei Colonna nel territorio marsicano durante...
Grotta di Sant'Agata
La grotta di Sant'Agata
Una grossa cavità naturale posta sul versante acclive della Serra di Celano grotta di Sant’Agata Sopra la parte sommitale della rocca della Turris Caelani, sotto una grande sporgenza rocciosa...
bcvff
Luigi Colantoni (1843-1925), canonico, vicario capitolare e ispettore ai monumenti
Questo articolo su Luigi Colantoni segue quello interessante dell’amico Fiorenzo Amiconi apparso su Terre Marsicane lo scorso 24 dicembre 2019 e vuole essere una integrazione ed un completamento di quanto...
Cerca
Close this search box.

Popolazioni italiane dell’età della pietra

Facebook
WhatsApp
Twitter
Email

NECROLOGI MARSICA

Necrologi Marsica Cristina Fiocchetta
Cristina Fiocchetta
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Carmine Chiuchiarelli
Carmine Chiuchiarelli
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Domenico Cipriani (Memmo)
Domenico Cipriani (Memmo)
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Elia Gigli
Elia Gigli
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Santino Taglieri
Santino Taglieri
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Dott
Dott. Paolo Sante Cervellini
Vedi necrologio

I primi abitatori della penisola italiana probabilmente furono dei cannibali. Nel 1939, sul Monte Circeo, un proprietario terriero trovò una grotta nascosta da detriti ed all’interno scoprì un focolare, resti di ossa animali alle quali avevano estratto il midollo e crani umani, ai quali avevano estratto il cervello.

Ancora oggi alcune tribù selvagge di cacciatori di teste del Borneo usano mangiare il cervello dei nemici uccisi, credendo così di appropriarsi della loro intelligenza e del loro coraggio. I primi abitatori della Penisola Italiana si stabilirono soprattutto sull’Appennino centro-meridionale. In quel tempo il suolo d’Italia era continuamente sconvolto da eventi spaventosi e grandiosi: a volte il clima si faceva freddo ed i ghiacci coprivano le montagne e scendevano a lambire le pianure, a volte diventava caldo e secco; il livello marino si andava continuamente alzando e abbassando; la terra era coperta di foreste lussureggianti popolate da ippopotami, rinoceronti ed elefanti, il clima freddo trasformava le foreste in tundre abitate da alci, renne, orsi e stambecchi.

In quell’ambiente pauroso ed ostile vivevano i primi abitanti della nostra penisola. Essi abitavano le caverne e lavoravano rozzamente la pietra. L’unica fonte di cibo era costituita dalla caccia: a Venosa, una località della Basilicata, è stata trovata un’ascia di pietra ancora conficcata in una vertebra di animale.

Oggi la capitale commerciale d’Italia è Milano. 8000 anni fa, nel periodo di transizione tra l’Età Paleolitica e l’Età Neolitica, il più attivo centro industriale e commerciale della penisola era un gruppo di quindici villaggi posti lungo la valle del fiume Vibrata, nei pressi di Teramo. La natura, fino ad allora ostile, andò migliorando. Il clima si fece costantemente temperato, scomparvero gli animali più strani e feroci e si diffusero i mansueti erbivori. L’uomo imparò a lavorare meglio le pietre, potè farsi delle armi più efficienti e pensò di munirle di un lungo manico che gli permetteva di difendersi meglio.

Potè così abbandonare le caverne sui monti ed osare scendere ad abitare le pianure. Costruì le prime capanne e divenne agricoltore. Fece anche conoscenza con il mare. Aveva gli strumenti per lavorare il legno e fabbricò le prime imbarcazioni capaci di effettuare lunghe navigazioni lungo la costa. Nacquero i primi commerci marittimi, ed uno degli approdi preferiti fu appunto la foce del fiume Vibrata della costa abruzzese. Vi giungevano navigli a vela ed a remi carichi di selce, ossidiana, diaspro, pietre verdi. Venivano da Calabria, dalle isole Eolie e fin dalla Sardegna. Scambiavano queste materie con attrezzi e oggetti da ornamento fatti con conchiglie e denti di animali. Si sono trovate più di trecento capanne di questi artigiani della Val Vibrata. Sono di forma circolare; il pavimento è posto a qualche palmo sotto il livello del terreno; una buca più profonda accoglie il focolare.

Il diametro è di circa quattro metri; tutto intorno erano conficcati dei pali cementati con fango e foglie. Sul davanti era disposta una piccola tettoia sotto la quale si lavoravano e si vendevano le merci. Dodici di questi villaggi erano sulla riva sinistra del fiume, tre sulla destra: era un vero porto sull’estuario del fiume.

Vibrata non fu l’unico centro della civiltà italiana, in quest’epoca: villaggi simili si sono trovati anche presso Molfetta, presso Siracusa, nel Bresciano e nel Reggiano. Solo la zona più bassa della Pianura Padana, ancora coperta di paludi, e la zona prealpina dei laghi appaiono ancora spopolate. Ma presto qualche viaggiatore sceso dal nord insegnerà alle popolazioni dell’Italia settentrionale un nuovo modo di costruire le case ed i villaggi, un modo già da tempo seguito in Svizzera e nell’Europa centrale: le costruzioni su palafitte.

Si scoprono intanto i metalli. Villaggi su palafitte e lavorazione dei metalli: inizia una nuova fase nella storia della civiltà dell’Italia antica.

author avatar
Roberta De Santi

PROMO BOX

sindaco zauri (3)
gia
FB_IMG_1713475922483
A Luco dei Marsi "Sui sentieri della Dea Angizia" con il Trail dei Marsi
Screenshot_2024-04-18-18-28-45-638_com.facebook
Le rovine della sede della Banca Marsicana di Pescina distrutta dal terremoto del 1915
FB_IMG_1713452042736
Chiuso da oggi l'ufficio postale di Collelongo, alla riapertura disponibili tre servizi INPS
Sirente Bike Marathon, il 19 Maggio si rinnova l'appuntamento con il campionato regionale FCI Abruzzo Marathon
25 aprile, Festa della Liberazione: apertura gratuita musei e parchi archeologici statali
Tutela e valorizzazione dell'architettura e del paesaggio rurale, Santangelo: "L'Abruzzo avrà 2 milioni di euro di fondi PNRR da investire"
Il 20 Aprile a Pescina una messa in ricordo di Taisi Forte, scomparsa nel 2023 a soli 41 anni
Il Club "Vespasiani Indipendenti" di Avezzano partito per Pontedera per prendere parte al Vespa World Days
Sicurezza ad Avezzano e nella Marsica, terza riunione in Prefettura
FB_IMG_1713440655226
don-orione-avezznao-1024x565
Francesco e Simone
favole al telefono
ASL 1
Comune di Magliano de' Marsi
Tentano la truffa dell'incidente ai danni di due anziani di Avezzano che non ci cascano e si rivolgono al Commissariato
Vecchia ferrovia zuccherificio
Street art ad Aielli, il TG3 Abruzzo intervista Er Pinto autore del nuovo murale nato dalla collaborazione con GreenPeace
WhatsApp Image 2024-04-18 at 09.05

NECROLOGI MARSICA

Necrologi Marsica Cristina Fiocchetta
Cristina Fiocchetta
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Carmine Chiuchiarelli
Carmine Chiuchiarelli
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Domenico Cipriani (Memmo)
Domenico Cipriani (Memmo)
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Elia Gigli
Elia Gigli
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Santino Taglieri
Santino Taglieri
Vedi necrologio
Necrologi Marsica Dott
Dott. Paolo Sante Cervellini
Vedi necrologio

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.

Non è possibile copiare il contenuto di questa pagina