Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
domenica, 17, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Polemiche su piano neve a Capistrello, la replica dell’assessore ai lavori pubblici

Redazione Contenuti di Redazione Contenuti
9 Gennaio 2021
in Attualità, Capistrello, Politica, Ultim'ora
Capistrello, Amministrazione Ciciotti: “Il segretario del circolo del Pd non conosce il significato della parola bluff”

Comune di Capistrello

CondividiCondividiCondividi

Capistrello – Ha destato scalpore, nei giorni scorsi, a Capistrello, un’ordinanza del sindaco Franco Ciciotti con cui si stabiliva che: “I proprietari di immobili abitativi e non, compresi i titolari di esercizi commerciali, negozi, bar e simili sono tenuti a eseguire lo sgombero della neve e del ghiaccio per l’intero fronte prospiciente il suolo pubblico, marciapiedi, carreggiate, piazze o altre aree di natura di pubblico transito e interesse. La neve rimossa da cortili o altre pertinenze deve essere rimossa in modo da non intralciare al passaggio pedonale o veicolare”.

“A seguito dell’ordinanza – afferma l’assessore ai lavori pubblici, Orazio De Meis – candidati, ex impiegati, consiglieri di minoranza e compagnia dicendo, sono passati all’attacco. Per precisione, occorre fare una correzione. Il testo sopra riportato sebbene possa sembrare, non è l’ordinanza del gennaio 2021, ma è un estratto di un’ordinanza del 2012, a firma del sindaco Antonino Lusi.

Inoltre, ordinanze del genere sono fatte da sindaci di ogni dove, in cui si chiede, alla cittadinanza collaborazione per ridurre tempestivamente i disagi causati da nevicate di una certa entità, come quelle previste (poi non arrivate) dal centro Funzionale della Protezione civile presso la Regione Abruzzo, cui si riferiva l’ordinanza del sindaco del 5 gennaio 2021. A tal fine basta una ricerca internet per trovarne a iosa (ad es: Comune di Pescasseroli n° 55 del 3.12.2020; Comune di Asola n° 97 del 28.12.2020; Comune di Giaveno n° 201 del 03.12.2020; Comune di Sordio n° 14 del 31.12.2020; e poi Comune di Nichelino, Ravenna ed altri ancora), senza che queste abbiano sollevato il vespaio di critiche e illazioni come nel nostro territorio.

Relativamente alla reazione alle precipitazioni nevose realmente arrivate, ci sono altre considerazioni da fare. Innanzitutto è d’obbligo ringraziare l’ente provinciale che già dalle primissime ore ha fatto intervenire i mezzi spazzaneve con frequenza e tempestività notevoli ed encomiabili. Ancor più si deve rimarcare il lavoro svolto dagli uffici comunali, dai responsabili dello sgombero neve e dal personale comunale. All’alba, dopo le prime precipitazioni, erano già operativi rimuovendo la neve dapprima sulle strade di maggior importanza e poi su tutte le altre. Mi sembra inutile e ingeneroso soprattutto nei loro confronti sentire polemiche tipo: casa mia è sempre l’ultima; alle 7 di mattina io non potevo uscire; lo spazzaneve accatasta la neve sul bordo strada e mi ostruisce il passaggio.

Qualunque sia l’odine delle strade, stabilito dal piano neve, ci sarà sempre un prima ed un dopo. Non è pensabile che tutti siano liberi dalla neve a tempo zero. Chiunque sarà alla guida di un mezzo per sgombero neve, dovrà liberare la strada e se vi sono cancelli, passaggi, portoni la neve sarà accostata a questi, come è sempre stato e senza tante polemiche artificiose e strumentali. Si può sempre fare meglio, si può sempre imparare. Ma dire che stavolta lo sgombero neve non ha funzionato per le rimostranze precedenti, o perché qualcuno ha avuto problemi in aree private, è pura polemica”.

Redazione Contenuti

Redazione Contenuti

Da19 anni il NUMERO 1 della comunicazione nella Marsica

Leggi Notizie

Scuole chiuse a Carsoli per lunedì 18 gennaio
Carsoli

Scuole chiuse a Carsoli per lunedì 18 gennaio

di Redazione Contenuti
Il Sindaco di Civitella Roveto chiude le scuole fino al 17 novembre
Attualità

Avezzano, sospensione delle lezioni in tutti i plessi scolastici di ogni ordine e grado

di Redazione Contenuti
Lunghissima coda di auto per andare al McDonald, traffico in tilt nell'ultimo sabato sera in zona gialla
Attualità

Lunghissima coda di auto per andare al McDonald, traffico in tilt nell’ultimo sabato sera in zona gialla

di Amaral Giulio
LFoundry, la RSU di stabilimento diffida l’azienda che avrebbe impiegato lavoratori interinali per sostituire quelli in sciopero
Avezzano

LFoundry, la RSU di stabilimento diffida l’azienda che avrebbe impiegato lavoratori interinali per sostituire quelli in sciopero

di Alfio Di Battista
Lanciano una busta piena di ghiaccio da un autobus in corsa e colpiscono mamma e figlia
Civitella Roveto

Lanciano una busta piena di ghiaccio da un autobus in corsa e colpiscono mamma e figlia

di Redazione Contenuti
Vedi Altro
Prossimo articolo
Neve in Abruzzo, allerta gialla della Protezione Civile

Neve in Abruzzo, allerta gialla della Protezione Civile

Avezzano, cumuli di immondizia e degrado nei pressi del sottopassaggio della stazione

Avezzano, cumuli di immondizia e degrado nei pressi del sottopassaggio della stazione

Interessi dei lettori

Scuole chiuse a Carsoli per lunedì 18 gennaio

Avezzano, sospensione delle lezioni in tutti i plessi scolastici di ogni ordine e grado

Lunghissima coda di auto per andare al McDonald, traffico in tilt nell’ultimo sabato sera in zona gialla

LFoundry, la RSU di stabilimento diffida l’azienda che avrebbe impiegato lavoratori interinali per sostituire quelli in sciopero

Lanciano una busta piena di ghiaccio da un autobus in corsa e colpiscono mamma e figlia

Marsica Sharing: nasce un laboratorio culturale per il territorio

Il maestro Nazzareno Carusi eletto vice presidente della Fondazione Orchestra Regionale Toscana

LFoundry, D’Antiochia, infastidito dallo sciopero, dice che come italiani sappiamo solo lamentarci. Fim, Fiom e Rsu, rispondono per le rime





  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In