Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
martedì, 19, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

“Piamese Cerchio” e il teschio dei pirati sulla bandiera issata nella notte al monumento dei caduti. Il sindaco presenta querela

Redazione Contenuti di Redazione Contenuti
20 Maggio 2020
in Attualità, Cerchio, Ultim'ora
“Piamese Cerchio” e il teschio dei pirati sulla bandiera issata nella notte al monumento dei caduti. Il sindaco presenta querela
CondividiCondividiCondividi

Cerchio – A finire nel mirino dei vandali nella notte la bandiera del monumento ai caduti, al suo posto è stata issata una con il teschio. È la goccia che ha fatto traboccare il vaso spingendo il sindaco a presentare una querela, annunciata via social.
Cerchio in questi giorni è stato bersaglio di atti vandalici, pochi giorni fa alla stazione  bottiglie di vetro e plastica erano state gettate sui binari e all’interno della sala le obliteratrici elettroniche erano state staccate dalla parete e lasciate a terra dai vandali. Il sindaco parla di “ineducati, vandali, irrispettosi e meschini”. Ieri l’ultimo episodio: divelto un secchio per la raccolta dei rifiuti.

Cosi il sindaco Tedeschi in merito alla vicenda  “questo vi aspetta: articolo 292 Codice penale, vilipendio o danneggiamento alla bandiera o ad altro emblema dello Stato.
Chiunque vilipende(1) con espressioni ingiuriose la bandiera nazionale o un altro emblema dello Stato(2) è punito con la multa da euro 1.000 a euro 5.000. La pena è aumentata da euro 5.000 a euro 10.000 nel caso in cui il medesimo fatto sia commesso in occasione di una pubblica ricorrenza o di una cerimonia ufficiale.
Chiunque pubblicamente e intenzionalmente distrugge, disperde, deteriora, rende inservibile o imbratta la bandiera nazionale o un altro emblema dello Stato è punito con la reclusione fino a due anni(3).
Agli effetti della legge penale per bandiera nazionale si intende la bandiera ufficiale dello Stato e ogni altra bandiera portante i colori nazionali [Cost. 12]”

"Piamese Cerchio" e il teschio dei pirati sulla bandiera issata nella notte al monumento dei caduti. Il sindaco presenta querela
"Piamese Cerchio" e il teschio dei pirati sulla bandiera issata nella notte al monumento dei caduti. Il sindaco presenta querela
Redazione Contenuti

Redazione Contenuti

Da19 anni il NUMERO 1 della comunicazione nella Marsica

Leggi Notizie

Wuhan-Celano-L’Aquila,‌ ‌andata‌ ‌senza‌ ‌ritorno‌, il doloroso racconto di Benedetto Agostino, cantante lirico marsicano
Celano

Wuhan-Celano-L’Aquila,‌ ‌andata‌ ‌senza‌ ‌ritorno‌, il doloroso racconto di Benedetto Agostino, cantante lirico marsicano

di Maria Tortora
Comune di Cappadocia: contributi a fondo perduto a imprenditori, commercianti e artigiani
Cappadocia

Comune di Cappadocia: contributi a fondo perduto a imprenditori, commercianti e artigiani

di Maria Tortora
I fuochi di Sant’Antonio Abate
Terza pagina

I fuochi di Sant’Antonio Abate

di Ermanno Salvatore
Capistrello fra i comuni di “Originaria 2021. Festival della Transumanza” un importante progetto del MIBACT
Attualità

Capistrello fra i comuni di “Originaria 2021. Festival della Transumanza” un importante progetto del MIBACT

di Alfio Di Battista
Vaccinazione anti Covid-19, inserite ieri 2064 manifestazioni di interesse
Attualità

Vaccinazione anti Covid-19, inserite ieri 2064 manifestazioni di interesse

di Roberta D Agostino
Vedi Altro
Prossimo articolo
Avvistati diversi casi di sciami di api nella zona di Collelongo, l’assessore Venettacci “Non ucciderle, chiamare i Vigili del Fuoco”

Avvistati diversi casi di sciami di api nella zona di Collelongo, l'assessore Venettacci "Non ucciderle, chiamare i Vigili del Fuoco"

Arriva dal sindaco di Celano un monito severo alla prudenza “Siate responsabili, indossate la mascherina e non assembratevi. Non è ancora finita”

Arriva dal sindaco di Celano un monito severo alla prudenza "Siate responsabili, indossate la mascherina e non assembratevi. Non è ancora finita”

Interessi dei lettori

Wuhan-Celano-L’Aquila,‌ ‌andata‌ ‌senza‌ ‌ritorno‌, il doloroso racconto di Benedetto Agostino, cantante lirico marsicano

Comune di Cappadocia: contributi a fondo perduto a imprenditori, commercianti e artigiani

I fuochi di Sant’Antonio Abate

Capistrello fra i comuni di “Originaria 2021. Festival della Transumanza” un importante progetto del MIBACT

Ultimati i lavori di estensione della pubblica illuminazione a Celano

Gioia dei Marsi, Protezione Civile e Comune a supporto di anziani e disabili per accesso piattaforma vaccini Covid

Avezzano, vandali e zozzoni in azione a piazza Matteotti

La SR 509 e il Passo di Forca d’Acero riaperti alla viabilità





  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In